8220Il Racconto dell8217Ancella 68221 la tunica rossa è diventata un simbolo di protesta anche nella realtà

La serie tv Il Racconto dell’Ancella è arrivata al capitolo finale: la sesta stagione, disponibile in streaming dall’8 aprile, ci porta per l’ultima volta nella distopica dittatura di Gilead. anche chi non ha visto la serie conosce l’abito rosso delle Ancelle, uno dei riferimenti visivi più forti – e iconici – della serie. In questi ultimi episodi, la tunica col cappuccio bianco si trasforma da strumento di oppressione a simbolo di ribellione. L’ispirazione dietro alla tunica rossaLa serie tv, tratta dal romanzo The Handmaid’s Tale di Margaret Atwood, immagina un futuro distopico in cui le donne hanno perso la maggior parte dei diritti e vengono divise in un rigido sistema di classe.
8220Il Racconto dell8217Ancella 68221  la tunica rossa è diventata un simbolo di protesta anche nella realtà

Amica.it - “Il Racconto dell’Ancella 6”: la tunica rossa è diventata un simbolo di protesta (anche nella realtà)

Leggi su Amica.it

Potrebbe interessarti anche:

Greta Scarano : «In La vita da grandi racconto la normalità della diversità. Ma l’autismo non è il centro del film - è una parte - esattamente come lo è per chi vive questa condizione - non lo definisce nella sua interezza»

La chemioterapia - un anno dopo. Il racconto di cosa è cambiato

“Sono morta e tornata indietro : vi spiego cosa ho visto”. L’incredibile racconto di Tamara

Video “Il Racconto