Imprese cooperative sempre più innovative con business intelligence e data visualization

L’introduzione di una piattaforma per il controllo gestionale delle Imprese cooperative sociali Bergamasche basato su business intelligence e tecniche di data visualization è il cuore dell’accordo sottoscritto tra Csa Coesi, centro servizi di riferimento di Confcooperative Bergamo, e ManagerNoProfit, organizzazione di professionisti volontari che fornisce attività di supporto e affiancamento manageriale agli Enti del Terzo Settore.Il cruscotto di controllo gestionale, a partire dai dati contabili (costi, fatture, ricavi, finanziamenti, etc.), offre una sintesi grafica e intuitiva dell’andamento della cooperativa: sulla base dell’analisi di queste evidenze, gli esperti di ManagerNoProfit mettono al servizio degli utenti esperienza e competenze per impostare e ottimizzare le decisioni operative.
Imprese cooperative sempre più innovative con business intelligence e data visualization

Bergamonews.it - Imprese cooperative sempre più innovative, con business intelligence e data visualization

Leggi su Bergamonews.it

Potrebbe interessarti anche:

Anche la Cna Abruzzo nel progetto "Digital Ace" per digitalizzare le imprese artigiane e le cooperative
Un progetto finaziato dall'Unione Europea e dal ministero delle imprese e del Made in Italy per favorire la digitalizzazione delle imprese artigiane e delle cooperative. Si chiama "Digital Ace ...

Nuovi fondi per cooperative e imprese sociali : al via il bando regionale da 4 milioni di euro
Regione Liguria mette a disposizione 4 milioni di euro per sostenere le cooperative e le imprese sociali. Il nuovo bando, previsto nell'ambito dell'azione 1.3.2 del Programma regionale del fondo ...

Alluvione - via ai risarcimenti per associazioni - imprese e cooperative sociali : fino a 40 mila euro di rimborsi
Importanti novità per il mondo del Terzo Settore romagnolo, che come le famiglie e le imprese è stato duramente colpito dall’alluvione del 2023. La Struttura commissariale per la ricostruzione ha ...

Imprese cooperative sempre più innovative, con business intelligence e data visualization.

Al via il bando “Sostegno alle Imprese Cooperative”.

Con il progetto Edih Dips imprese cooperative più digitali e competitive.

Imprese: Cooperative, bene proroga polizze, metodo collaborativo.

2 milioni di euro dalla Regione Lazio per le imprese cooperative.

Regione, presentato il nuovo bando per il sostegno alle imprese cooperative.

Ne parlano su altre fonti

Il 2025 è l’anno delle cooperative: protagoniste dello sviluppo sostenibile - Dall'ONU un riconoscimento al valore della cooperazione. Confcooperative Insubria lancia un anno di eventi per raccontarne l'impatto economico e sociale. Si parte il 28 marzo da Materia con un incontr ... (varesenews.it)

Prestiti alle imprese: sempre meno dalle banche, sempre più dai privati. Ecco perché e cosa accadrà ora - «In Europa – continua Pescatori – stiamo assistendo a un enorme sviluppo del mercato del debito: c’è sempre più capital market per le imprese e sempre meno banking. Bond e loan sono ... (corriere.it)

imprese cooperative sempre piuPiù aziende insieme fanno la nuova comunità energetica Perugia Green - Nasce a Perugia la “Cer Cooperativa Perugia Green Energy”, promossa dalle associazioni Legacoop Umbria, Confindustria Umbria, Confartigianato Imprese Perugia e Foligno. Questa nuova comunità energetic ... (umbria24.it)

Video Imprese cooperative