In Kenya le persone coltivano la propria carta igienica da pratica antica a soluzione naturale e sostenibile
Potrebbe interessarti anche:
Carta e penna salveranno la mente dei nostri ragazzi. Intervista a Cangini nella giornata della scrittura a mano
Dalla bulimia all’anoressia , dall’ autolesionismo agli attacchi di ansia , di panico fino ai tentativi di suicidio: i disturbi di carattere psicologico dei giovani sono in crescita continua ed ...
Carta d’identità dei minori : torna la dicitura “genitori” - cosa dice la sentenza della Cassazione
Via la dicitura padre e madre dalla carta di identità elettronica: la sentenza della Corte di Cassazione che rischia di riaprire lo scontro tra governo e magistratura.
Carta d’identità dei minori: ...
Carta d'identità elettronica - torna la dicitura "genitore 1" e "genitore 2"
No alla dicitura "padre" o "madre" sulla carta d'identità elettronica: la Corte di Cassazione boccia il Viminale e conferma che l'indicazione corretta è "genitore". A renderlo noto è Il Sole 24ore, ...
In Kenya le persone coltivano la propria carta igienica: da pratica antica a soluzione naturale e sostenibile.
Kenya, bufera sulla piantagione di ananas Del Monte.
Così i contadini del Kenya vanno a scuola di sostenibilità.
Tavola Rotonda "Nairobi - Africa: Coltivare il futuro", Centro Diritti Umani, 11 aprile 2013.
Biocarburante: coltivando ricino e croton nelle agro-industrie in Kenya si alimentano aerei e navi.
L'Ananas più dolce d'Africa è quello della costa keniana.
Ne parlano su altre fonti In Kenya le persone coltivano la propria carta igienica: da pratica antica a soluzione naturale e sostenibile - Alcune comunità del Kenya stanno riscoprendo una pratica tradizionale: la coltivazione della Plectranthus barbatus, una pianta semi-succulenta le cui ... (fanpage.it)