L’Anpi Recuperiamo i valori del 1945

Alla celebrazione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, celebrato domenica, nel Basso Lodigiano, "perché importante presidio di tedeschi dell’epoca e simbolo della ribellione successiva", c’era anche il vice-presidente vicario delL’Anpi Nazionale Carlo Ghezzi. "Sembra ci sia un terremoto provocato da un intreccio di crisi economica, crisi ambientale e crisi democratica – ha sottolineato –, perché la gente non vota più. Siamo sotto la cappa della guerra, con un’Europa presa dalla furia bellicista e dobbiamo uscirne con i valori di 80 anni fa. Quei valori che si trovano in queste piccole comunità, ad esempio, come il Basso Lodigiano" ha ribadito Ghezzi. Il presidente provinciale delL’Anpi Roberto Nalbone ha invece ricordato: "La stazione di Codogno era l’ultima della nostra ferrovia, poi le merci venivano traghettate al di là del Po.
L’Anpi  Recuperiamo i valori del 1945

Ilgiorno.it - L’Anpi: "Recuperiamo i valori del 1945"

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

Anpi in piazza : "Il sindaco spieghi su Almirante"
GROSSETOGiorno della Memoria, ma anche polemiche. L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia riprende la propria attività annuale riaprendo al pubblico il consueto punto d’incontro in piazza Dante ...

Una giornata tra Memoria e polemiche : comunità ebraiche divise sull’Anpi
Il giorno della Memoria velato dalle polemiche. A dare la stura a queste, ancora una volta, è il conflitto in Medio Oriente. Ad infiammare gli animi c’è lo scontro con l’Anpi sull’utilizzo della ...

Dai centri sociali all'Anpi - l'odio rosso scorre sulle foibe
Mentre il Capo dello Stato auspica una memoria condivisa sulle foibe, l'Anpi parla di "ricorrenza nazionalista" e i collettivi rossi inneggiano alla resistenza jugoslava

L’Anpi: "Recuperiamo i valori del 1945".

Ne parlano su altre fonti
Video L’Anpi Recuperiamo