L Associazione Italiana per la lotta al neuroblastoma alla Questura di Arezzo

Arezzo, 8 aprile 2025 – L'Associazione Italiana per la lotta al neuroblastoma alla Questura di Arezzo L'Associazione Italiana per la lotta al neuroblastoma onlus, con la quale la Polizia di Stato collabora sostenendo le campagne finalizzate a diffondere la conoscenza sul neuroblastoma e sulle altre gravi malattie pediatriche, anche per il 2025 ha ottenuto il patrocinio della Polizia di Stato. Ieri mattina, in virtù degli accordi tra l'Associazione e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, alcuni volontari hanno proposto al personale della Questura di Arezzo l'acquisto dei doni solidali, in occasione della campagna Pasquale “cerco un uovo amico”, i cui proventi andranno a sostenere la ricerca scientifica.
L Associazione Italiana per la lotta al neuroblastoma alla Questura di Arezzo

Lanazione.it - L'Associazione Italiana per la lotta al neuroblastoma alla Questura di Arezzo

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Sequestrati 700 kg di formaggi con etichette ingannevoli : l’operazione a tutela del Made in ItalyIn un’operazione finalizzata alla tutela del marchio Made in Italy - le autorità hanno confiscato 700 kg di formaggi a pasta filata etichettati in modo ingannevole. Grazie alla collaborazione tra l’Ispettorato per il Controllo della Qualità e la Repressione delle Frodi di Vittoria e la Guardia di Finanza di Ragusa - è stata individuata una partita di prodotti destinati alla vendita ma di origine non italiana. Attraverso un’attenta attività di controllo - l’ICQRF e la Guardia di Finanza hanno avviato un’indagine per smascherare pratiche fraudolente nel settore alimentare. L’operazione ha permesso di identificare lotti di formaggi con etichette che dichiaravano un’origine italiana - ma che in realtà celavano una provenienza completamente diversa. Nel corso delle indagini - gli ispettori hanno scoperto che il latte utilizzato per la produzione di questi formaggi proveniva da cagliate di origine estera - in particolare dalla Lituania e dalla Svizzera. Questa rivelazione ha sollevato dubbi sull’autenticità di numerosi prodotti considerati parte della tradizione italiana. Il Ministero dell’Agricoltura - della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha espresso apprezzamento per l’operato delle autorità competenti. In un comunicato ufficiale - ha sottolineato come l’operazione dimostri “l’importanza della lotta alle frodi alimentari - essenziale per garantire l’autenticità delle produzioni italiane e tutelare i produttori onesti”. Il Ministero ha inoltre ribadito il proprio impegno nella protezione del Made in Italy e nella valorizzazione del patrimonio agroalimentare nazionale - evidenziando che “la trasparenza sulle materie prime è un requisito imprescindibile per salvaguardare la fiducia dei cittadini e l’eccellenza italiana”.
L'operazione congiunta è stata condotta in Sicilia dall'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari (Icqrf) ufficio di Vittoria e dalla Guardia ...

La lezione italiana nella lotta contro i tumori
L'Italia è tra i principali Paesi europei per numero di brevetti e startup nel settore oncologico. La qualità della formazione del personale sanitario, sia teorica che pratica, che nella ricerca, è ...

Lega italiana per la lotta contro i tumori - Oliviero : "Passo importante per la prevenzione oncologica"
Il presidente del consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha incontrato la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Associazione Provinciale di Caserta APS LILT Caserta, una delle ...

L’Associazione Italiana lotta al neuroblastoma alla Questura di Arezzo.

USMIA per la campagna di Pasqua “Cerco un uovo amico”. Patrocinio all’iniziativa dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma.

“Dono ricerca. Ridono la vita”. Aiuta l’Associazione italiana lotta al neuroblastoma.

Incontro tra l'Associazione Italiana Arbitri e le società di Serie B.

La Coppa del Mondo di Cogne sostiene l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma.

Un astrologo alla conferenza stampa della LILT, la lega italiana per la lotta contro i tumori.

Ne parlano su altre fonti

L'Associazione Italiana per la lotta al neuroblastoma alla Questura di Arezzo - Ieri mattina, in virtù degli accordi tra l'associazione e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, alcuni volontari hanno proposto al personale della Questura di Arezzo l'acquisto dei doni solidali, ... (lanazione.it)

Lilt, lotta ai tumori anche sui social . L’associazione si affida agli studenti - È arrivata la primavera e, come ogni anno, si rinnova l’appuntamento con la settimana nazionale della prevenzione oncologica che la Lilt – Lega italiana per la Lotta contro i tumori ... (ilrestodelcarlino.it)

Red Cobra - L'associazione Red Cobra nasce a Palermo nel 1998 all'interno della UILDM (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare) che opera anch'essa nel capoluogo siciliano. Ne fanno parte persone dai 14 ai ... (balarm.it)

Video Associazione Italiana