Le bottiglie di Mariani Protagoniste a Vinitaly

Una fiera prima al mondo per i produttori di vino e dei distillati, arrivata, quest’anno, alla sua 57° edizione, con i suoi quattro giorni dedicati allo sviluppo delle relazioni tra produttori, buyer e stakeholder, alla loro passione e lavoro. È il Vinitaly che, tornato a Verona, ha riunito nei suoi stand le eccellenze di tutta Italia, tra cui anche i sapori e gli odori della Tenuta Mariani e il Segreto, protagonisti fino a domani del padiglione 9 Toscana Stand B13 - 1. "Presenteremo i nostri spumanti e vini della costa toscana - racconta Ido Mariani - il Segreto Metodo Classico e Sabbiamare, i nostri spumanti conosciuti e apprezzati. Sarà anche l’occasione per incontrare i nostri distirbutori con la loro forza vendita che propongono i nostri prodotti su Roma, Firenze e Milano e incontrare qualche nuovo cliente".
Le bottiglie di Mariani Protagoniste a Vinitaly

Lanazione.it - Le bottiglie di Mariani. Protagoniste a Vinitaly

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Sequestrati 700 kg di formaggi con etichette ingannevoli : l’operazione a tutela del Made in ItalyIn un’operazione finalizzata alla tutela del marchio Made in Italy - le autorità hanno confiscato 700 kg di formaggi a pasta filata etichettati in modo ingannevole. Grazie alla collaborazione tra l’Ispettorato per il Controllo della Qualità e la Repressione delle Frodi di Vittoria e la Guardia di Finanza di Ragusa - è stata individuata una partita di prodotti destinati alla vendita ma di origine non italiana. Attraverso un’attenta attività di controllo - l’ICQRF e la Guardia di Finanza hanno avviato un’indagine per smascherare pratiche fraudolente nel settore alimentare. L’operazione ha permesso di identificare lotti di formaggi con etichette che dichiaravano un’origine italiana - ma che in realtà celavano una provenienza completamente diversa. Nel corso delle indagini - gli ispettori hanno scoperto che il latte utilizzato per la produzione di questi formaggi proveniva da cagliate di origine estera - in particolare dalla Lituania e dalla Svizzera. Questa rivelazione ha sollevato dubbi sull’autenticità di numerosi prodotti considerati parte della tradizione italiana. Il Ministero dell’Agricoltura - della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha espresso apprezzamento per l’operato delle autorità competenti. In un comunicato ufficiale - ha sottolineato come l’operazione dimostri “l’importanza della lotta alle frodi alimentari - essenziale per garantire l’autenticità delle produzioni italiane e tutelare i produttori onesti”. Il Ministero ha inoltre ribadito il proprio impegno nella protezione del Made in Italy e nella valorizzazione del patrimonio agroalimentare nazionale - evidenziando che “la trasparenza sulle materie prime è un requisito imprescindibile per salvaguardare la fiducia dei cittadini e l’eccellenza italiana”.
L'operazione congiunta è stata condotta in Sicilia dall'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari (Icqrf) ufficio di Vittoria e dalla Guardia ...

Crisi delle uova - USA chiedono alla Danimarca e ad altri paesi produttori di esportarle - Copenaghen : "C'e? carenza nel settore a livello globale"
L'aumento del costo delle uova è dovuto a molti fattori, in primis l'aumento dei casi di aviaria La crisi delle uova negli Stati Uniti è ormai un caso a livello globale. Nonostante il presidente ...

Tesla e altri produttori ricorrono alla Corte Ue contro i dazi sulle auto elettriche cinesi
Tesla, Bmw e i tre gruppi cinesi Saic, Geely e Byd hanno fatto ricorso alla Corte di Giustizia Ue contro i dazi aggiuntivi Ue alle importazioni di auto elettriche prodotte in Cina. I ricorsi ...

Le bottiglie di Mariani. Protagoniste a Vinitaly.

Ne parlano su altre fonti
Video bottiglie Mariani