Materie prime e bollette alle stelle Ma puntiamo ancora sulla qualità

Dalle colombe artigianali alle uova di cioccolato personalizzate: quella che sta per arrivare sarà una Pasqua per tutti i gusti. E le pasticcerie ascolane si stanno preparando per realizzare dei prodotti decisamente da leccarsi i baffi. Manca ancora diverso tempo per il giorno di festa, ma in città c’è davvero l’imbarazzo della scelta. "Noi portiamo avanti la nostra tradizione dal 1972, ovvero da quando abbiamo aperto – raccontano, ad esempio, Stefano e Giancarlo Marini, della pasticceria Marini di Campo Parignano –. Siamo partiti dalle colombe classiche, quelle con i canditi e con l’uvetta. Poi ci siamo evoluti e siamo arrivati anche a confezionare uova personalizzate e di vari gusti: dal tradizionale cioccolato, sia fondente che al latte, fino ai frutti di bosco o al pistacchio. Addirittura si può scegliere anche il gusto ‘marron glacé’.
Materie prime e bollette alle stelle  Ma puntiamo ancora sulla qualità

Ilrestodelcarlino.it - Materie prime e bollette alle stelle: "Ma puntiamo ancora sulla qualità"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Nella corsa alle materie prime l’Ue non fa abbastanza. Report Euiss
In un contesto geopolitico sempre più incerto e con garanzie di sicurezza statunitensi in discussione, l’Europa si trova a dover affrontare una sfida strategica: garantire la fornitura di materie ...

Pichetto incontra ministro saudita - focus sulle materie prime
RIAD (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha incontrato a Riad il ministro dell’Industria e delle Risorse Minerarie del ...

Sequestrati 700 kg di formaggi con etichette ingannevoli : l’operazione a tutela del Made in ItalyIn un’operazione finalizzata alla tutela del marchio Made in Italy - le autorità hanno confiscato 700 kg di formaggi a pasta filata etichettati in modo ingannevole. Grazie alla collaborazione tra l’Ispettorato per il Controllo della Qualità e la Repressione delle Frodi di Vittoria e la Guardia di Finanza di Ragusa - è stata individuata una partita di prodotti destinati alla vendita ma di origine non italiana. Attraverso un’attenta attività di controllo - l’ICQRF e la Guardia di Finanza hanno avviato un’indagine per smascherare pratiche fraudolente nel settore alimentare. L’operazione ha permesso di identificare lotti di formaggi con etichette che dichiaravano un’origine italiana - ma che in realtà celavano una provenienza completamente diversa. Nel corso delle indagini - gli ispettori hanno scoperto che il latte utilizzato per la produzione di questi formaggi proveniva da cagliate di origine estera - in particolare dalla Lituania e dalla Svizzera. Questa rivelazione ha sollevato dubbi sull’autenticità di numerosi prodotti considerati parte della tradizione italiana. Il Ministero dell’Agricoltura - della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha espresso apprezzamento per l’operato delle autorità competenti. In un comunicato ufficiale - ha sottolineato come l’operazione dimostri “l’importanza della lotta alle frodi alimentari - essenziale per garantire l’autenticità delle produzioni italiane e tutelare i produttori onesti”. Il Ministero ha inoltre ribadito il proprio impegno nella protezione del Made in Italy e nella valorizzazione del patrimonio agroalimentare nazionale - evidenziando che “la trasparenza sulle materie prime è un requisito imprescindibile per salvaguardare la fiducia dei cittadini e l’eccellenza italiana”.
L'operazione congiunta è stata condotta in Sicilia dall'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari (Icqrf) ufficio di Vittoria e dalla Guardia ...

Bolletta del gas, aumentano le tariffe: ecco quanto spenderanno le famiglie italiane. «Il decreto del governo non è abbastanza» - Materie prime in aumento e prezzi alle stelle nel prossimo futuro degli italiani. Con le nuove tariffe del gas per gli utenti vulnerabili la bolletta media, considerato un consumo pari a 1.100 ... (msn.com)

Prezzi materie prime alle stelle: che fare, che cosa cambia per l’Industria - Il secondo, concreto, che ha mostrato come terminata la fase acuta, ci sia stata una grande corsa non soltanto per ricomprare materie prime utili per la produzione, ma c’è stata anche una richiesta ... (industriaitaliana.it)

Perché i prezzi delle materie prime sono alle stelle (e lo saranno ancora a lungo) - Il secondo, concreto, che ha mostrato come terminata la fase acuta, ci sia stata una grande corsa non soltanto per ricomprare materie prime utili per la produzione, ma c’è stata anche una richiesta ... (industriaitaliana.it)

Video Materie prime