Nella finanza a Tokyo Qui c’è meritocrazia

Ha 26 anni e una carriera Nella finanza a Tokyo. Alberto Ceccarelli ha in tasca una laurea in economia e una in finanza. La prima a Roma e la seconda a Parigi. Una vocazione internazionale che porta Alberto a volare all’estero già dal 2020. Gli studi internazionali e i tirocini ad Amsterdam e a Parigi. Poi, il primo passo fuori dalla business school con un lavoro a tempo indeterminato in un’azienda francese. "Dopo l’assunzione nel 2023 mi sono spostato dalla Francia alla Polonia, e adesso in Giappone. Vivo a Tokyo da ottobre e sarò qui almeno per altri 6 mesi. Poi, chissà". La prospettiva di tornare in Italia sembra lontana ma non impossibile. "Lavorare all’estero è stata una scelta dettata da volontà e curiosità personale, ma mi sono reso conto che in Italia non avrei avuto le stesse possibilità di crescita.
Nella finanza a Tokyo  Qui c’è meritocrazia

Lanazione.it - Nella finanza a Tokyo: "Qui c’è meritocrazia"

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Sequestrati 700 kg di formaggi con etichette ingannevoli : l’operazione a tutela del Made in ItalyIn un’operazione finalizzata alla tutela del marchio Made in Italy - le autorità hanno confiscato 700 kg di formaggi a pasta filata etichettati in modo ingannevole. Grazie alla collaborazione tra l’Ispettorato per il Controllo della Qualità e la Repressione delle Frodi di Vittoria e la Guardia di Finanza di Ragusa - è stata individuata una partita di prodotti destinati alla vendita ma di origine non italiana. Attraverso un’attenta attività di controllo - l’ICQRF e la Guardia di Finanza hanno avviato un’indagine per smascherare pratiche fraudolente nel settore alimentare. L’operazione ha permesso di identificare lotti di formaggi con etichette che dichiaravano un’origine italiana - ma che in realtà celavano una provenienza completamente diversa. Nel corso delle indagini - gli ispettori hanno scoperto che il latte utilizzato per la produzione di questi formaggi proveniva da cagliate di origine estera - in particolare dalla Lituania e dalla Svizzera. Questa rivelazione ha sollevato dubbi sull’autenticità di numerosi prodotti considerati parte della tradizione italiana. Il Ministero dell’Agricoltura - della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha espresso apprezzamento per l’operato delle autorità competenti. In un comunicato ufficiale - ha sottolineato come l’operazione dimostri “l’importanza della lotta alle frodi alimentari - essenziale per garantire l’autenticità delle produzioni italiane e tutelare i produttori onesti”. Il Ministero ha inoltre ribadito il proprio impegno nella protezione del Made in Italy e nella valorizzazione del patrimonio agroalimentare nazionale - evidenziando che “la trasparenza sulle materie prime è un requisito imprescindibile per salvaguardare la fiducia dei cittadini e l’eccellenza italiana”.
L'operazione congiunta è stata condotta in Sicilia dall'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari (Icqrf) ufficio di Vittoria e dalla Guardia ...

La Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica : il ruolo dei giovani nella costruzione di un sistema equo e trasparente
Prosegue anche per l’anno scolastico 2024/2025 il progetto ‘Educazione alla Legalità Economica’, promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza in collaborazione con gli istituti scolastici ...

Tirocinante nella finanza. Conduttori vapore esperti
Tirocinante settore finanza, 1 posto. Requisiti: buone doti organizzative e di lavoro in team: preferibile laurea anche triennale in materie economiche, buone competenze informatiche in particolare ...

Nella finanza a Tokyo: "Qui c’è meritocrazia".

Borsa di Tokyo in picchiata: Nikkei chiude a -7,82%.

Assaporare il lusso del Giappone. Una guida agli indirizzi imperdibili tra Tokyo, Kyoto e Osaka.

Borse, Europa scivola su lusso e tech. A Milano (-0,5%) si salvano Tim e Saipem.

Tonfo a Wall Street (che poi recupera), giù Big Tech. Milano la peggiore in Europa, Tokyo crolla: cosa è successo in Borsa il 5 agosto.

Borsa di Tokyo, chiusura in positivo: Nikkei guadagna lo 0,45%.

Ne parlano su altre fonti

finanza a tokyo quiSeduta positiva a Tokyo insieme al resto dell'Asia - (Teleborsa) - Seduta in lieve rialzo per Tokyo, che segue il finale misto a Wall Street, con gli investitori che si preparano all'avvio dei dazi che saranno annunciato oggi dall'amministrazione Trump. (finanza.repubblica.it)

Il controeffetto dei dazi di Trump, la Cina ora corteggia Giappone e Corea del Sud - Il tentativo cinese è andato in scena nel corso degli ultimi dieci giorni qui a Tokyo. In questo weekend il ministro nipponico dell’Economia, dell’Industria e del Commercio ha ricevuto i suoi ... (corriere.it)

finanza a tokyo quiBorsa Tokyo chiude in rosso:-1,8% per il Nikkei - Chiusura in rosso per la Borsa giapponese. A Tokyo, l’indice Nikkei ha terminato le contrattazioni con un ribasso dell’1,8% a 37.120,33 punti, mentre il più ampio Topix ha chiuso l’ultima seduta della ... (finanza.com)

Video Nella finanza