Orientamento precoce Per gli istituti professionali riduce accesso all’Università L’istruzione superiore è solo per i ricchi meno del 40 di chi ha il reddito basso e sono alti i tassi di abbandono

L’obiettivo europeo di portare al 45% la quota di giovani tra i 25 e i 34 anni in possesso di un titolo di istruzione terziaria entro il 2030 si scontra con barriere persistenti. È quanto emerge dal rapporto Oltre L’istruzione obbligatoria in Europa, redatto da UniCredit Foundation e presentato a Verona dal ceo del gruppo, Andrea Orcel.L'articolo Orientamento precoce? Per gli istituti professionali riduce accesso all’Università. L’istruzione superiore è solo per i “ricchi”: meno del 40% di chi ha il reddito basso e sono alti i tassi di abbandono .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Istruzione : 100 milioni di euro per le attività di tutoraggio e orientamento nelle scuole
È stato approvato un emendamento al Milleproroghe che assegna 100 milioni di euro per le attività di tutoraggio e orientamento nelle scuole . L’emendamento prevede un significativo incremento del ...

Orientamento precoce? Negli istituti professionali riduce accesso all’Università. Istruzione superiore solo per i “ricchi” : meno del 40% di chi ha il reddito basso - con alti tassi di abbandono
L’obiettivo europeo di portare al 45% la quota di giovani tra i 25 e i 34 anni in possesso di un titolo di istruzione terziaria entro il 2030 si scontra con barriere persistenti. È quanto emerge dal ...

Onlyfans - social media e insegnanti : il ministero dell'Istruzione vuole introdurre un codice di comportamento
Il caso di Elena Maraga, la maestra d'asilo di Treviso che ha aperto un profilo su OnlyFans per arrotondare lo stipendio, ha acceso un dibattito nazionale sull'uso dei social media da parte degli ...

Unicredit Foundation e ateneo scaligero contro gli ostacoli di accesso all'università.

[Università di Verona] Andrea Orcel ha incontrato gli studenti dell’università di Verona.

Orientamento, oltre il 70% degli studenti sceglie tardi l'Università: calano le competenze di base, criticità in italiano e matematica. I dati del Cisia.

Sempre meno studenti indecisi sulle iscrizioni alle scuole superiori.

Bes, la metà degli alunni fragili alle professionali: «Migliorare l'orientamento superando gli stereotipi».

Torna a Carrara il Salone dello Studente Orientamento alle scuole superiori e al post diploma.

Ne parlano su altre fonti
Video Orientamento precoce