Passeggiata archeologico naturalistica a Carini escursione nel Bosco di Santa Venera

Domenica 13 aprile torna la Passeggiata archeologico-naturalistica all’interno del Bosco di Santa Venera (Carini), in compagnia delle guide escursionistiche Aigae esperte del territorio e degli archeologi di ArcheOfficina.Il percorso si sviluppa lungo un sentiero di circa 3,5 km con pendenze.
Passeggiata archeologico naturalistica a Carini  escursione nel Bosco di Santa Venera

Palermotoday.it - Passeggiata archeologico-naturalistica a Carini: escursione nel Bosco di Santa Venera

Leggi su Palermotoday.it

Escursione nel Bosco di Santa Venera: il 13 aprile passeggiata archeologico-naturalistica a Carini.

Passeggiata naturalistica con Sikania Trek al Parco Archeologico di Selinunte.

Escursione guidata nel bosco di Santa Venera.

Riprendono le visite guidate nel Parco.

Giornata del paesaggio, passeggiata naturalistica al Parco Archeologico della Valle dei Templi.

“Ariccia da amare Christmas”: Domenica 19 dicembre “Passeggiata archeologico-naturalistica nel Parco Chigi.

Ne parlano su altre fonti

Una passeggiata archeologica tra la natura, i nuraghi e la diga Santa Vittoria - “La passeggiata archeologica”, ha dichiarato l’assessore ... È un’occasione per valorizzare il nostro territorio dal punto di vista archeologico, naturalistico e ambientale”. Giovedì, 3 aprile 2025 ... (linkoristano.it)

passeggiata archeologico naturalistica aApre la Passeggiata da sogno sul mare di Napoli: un sentiero mozzafiato immerso nel verde - Terminati i lavori a Villa Ferretti, a Bacoli, per la nuova passeggiata mozzafiato con vista sul mare di Napoli. (vesuviolive.it)

In 240 alla scoperta dei nuraghi del paese. Buona la prima per la passeggiata archeologica – Foto - Grande partecipazione sabato scorso, a Mogoro, alla prima edizione della passeggiata archeologica, alla scoperta dei nuraghi Su Cunventu, Siaxi e Nieddu e della diga Santa Vittoria. Oltre 240 persone ... (linkoristano.it)

Video Passeggiata archeologico