Prevenzione dipendenze un milione per formare i docenti contro disagio giovanile e droghe Lo prevede il Decreto Scuola
Potrebbe interessarti anche:
Incontro 'Il disagio giovanile oggi : prevenzione e corretti stili di vita'
Il 1 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, l'associazione di volontariato ProgettoItaca Bari ODV propone un incontro di sensibilizzazione sul tema della salute mentale in collaborazione con ...
Prefettura di Avellino - nasce il tavolo provinciale per la prevenzione del disagio e la promozione del benessere giovanile
Si è svolto ieri presso la Prefettura di Avellino il primo incontro, presieduto dal Prefetto Rossana Riflesso, finalizzato all'istituzione di un Tavolo provinciale per la prevenzione del disagio e ...
Università - benessere psicofisico e prevenzione del disagio degli studenti : debutta il progetto “Pro-Bene-Comune”
Si è svolta in Sala Senato la conferenza stampa per la presentazione del Progetto “Pro-Bene-Comune”, che ha lo scopo di sviluppare azioni e protocolli che mirino alla promozione del benessere ...
Prevenzione dipendenze: un milione per formare i docenti contro disagio giovanile e droghe. Lo prevede il Decreto Scuola.
Decreto Scuola pubblicato in Gazzetta Ufficiale, le novità: parte l'iter per la conversione in legge (PDF).
Decreto Scuola, 1 milione per formare i docenti contro droghe e dipendenze giovanili. BOZZA.
Decreto Scuola, idonei nelle graduatorie fino al 30% dei posti, stop 4 anni in 1 alle paritarie, formazione docenti contro le droghe. Fondi per asili nido. TESTO in Gazzetta Ufficiale.
Legge di bilancio 2025, le misure per la sanità.
La Regione investe 19,5 milioni per il lavoro: finanziato l’inserimento di oltre duemila persone.
Ne parlano su altre fontiDecreto Scuola, 1 milione per formare i docenti contro droghe e dipendenze giovanili. BOZZA - Nel Consiglio dei Ministri di domani, venerdì 28 marzo, sarà esaminato il nuovo Decreto Scuola, che introduce misure urgenti per l’avvio del prossimo anno scolastico 2025/2026. (orizzontescuola.it)
Dipendenze. “Prevenzione, formazione e servizi sempre più integrati per combatterle”. Ecco il nuovo Piano Nazionale 2022-2025 - Dalla prevenzione delle dipendenze a partire dalla scuola, fino all’identificazione tempestiva delle nuove sostanze passando anche per i rischi di dipendenza da internet e nuove tecnologie. (quotidianosanita.it)
Prevenzione delle dipendenze, Asl Roma 1 presenta i risultati del progetto Pr.I.ME. - L’idea alla base di Pr.I.M.E. è che si possa prevenire l’insorgenza di dipendenze da alcool e sostanze stupefacenti, nonché di patologie psichiche, tramite un modello di potenziamento delle capacità ... (insalutenews.it)