Pubblica amministrazione scatta il taglio al turn over perché ci saranno 20 mila posti in meno

La nuova circolare della Ragioneria generale dello Stato impone una riduzione delle assunzioni nella Pubblica amministrazione, limitando il turn over al 75% dei pensionamenti. Questo comporterà una perdita di circa 15-20 mila posti. L'obiettivo sarebbe quello di contenere la spesa Pubblica.
Leggi su Fanpage.it

Potrebbe interessarti anche:

"Le opportunità dell'Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione" : in commissione parla l'esperto
Il professor Filiberto Brozzetti, Assistent Professor of Ai, Law and Ethics alla Luiss Guido Carli ha partecipato, lunedì 17 febbraio, ai lavori della commissione comunale che si occupa, tra ...

Riapre l'ufficio postale di Caltavuturo - disponibili i servizi della pubblica amministrazione
Riapre al pubblico l’ufficio postale di Caltavuturo, in corso Vittorio Emanuele, dopo gli interventi nell’ambito del progetto “Polis”. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della ...

Accordo Agid-CDP per progetti di Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione
ROMA (ITALPRESS) – Favorire i programmi di investimento in infrastrutture sociali e sostenibili abilitati dall’utilizzo dell‘Intelligenza Artificiale (IA) da parte della Pubblica Amministrazione. ...

Pubblica amministrazione, scatta il taglio al turn over: perché ci saranno 20 mila posti in meno.

Pa, scatta il blocco del 25% del turnover. Quest’anno circa 50 mila assunzioni in meno.

Concorsi pubblici, 4mila posti nel 2025: chi può candidarsi e come.

Cuneo fiscale, salvi gli aumenti degli statali. La tagliola non scatta.

Pensioni, taglio da 50 euro sugli assegni mensili: per chi e quando scatta la decurtazione.

Manovra 2025: taglio del cuneo, Ires, pensioni, famiglia. Ecco le misure.

Ne parlano su altre fonti
Video Pubblica amministrazione