Rendere più solida la cooperazione Nato Ue è una priorità per l’Occidente
Partiamo da un presupposto. Essere parte della Nato è un privilegio che – come tutti i privilegi – comporta anche delle responsabilità. Dopo la brutale aggressione della Russia all’Ucraina, dopo quanto accaduto il 7 ottobre in Israele, è divenuto urgente parlare di sicurezza e difesa europea. Non si tratta di fare allarmismi, né tantomeno snaturare l’essenza dell’Unione anzi, semmai è un ritorno alle radici europee, a quella idea di comunità europea di difesa che era al centro dei progetti dei padri fondatori, da De Gasperi ad Adenauer. Rafforzare il pilastro europeo all’interno dell’Alleanza Atlantica è la via. E per un solido pilastro europeo si intende una capacità autonoma di rispondere alle sfide regionali e globali e alle eventuali aggressioni, nel più stretto rapporto con i nostri alleati nordamericani.
Leggi su Formiche.net

Formiche.net - Rendere più solida la cooperazione Nato-Ue è una priorità per l’Occidente
Nato, Terzi: "Esserne parte comporta responsabilità".
PARTECIPAZIONE ALLA 32ESIMA INTERNATIONAL DEFENCE INDUSTRY EXHIBITION (MSPO).
«Cooperazione solida in Calabria: la sfida è fare ancora più rete con le istituzioni e la società».
Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia si fondono: cosa cambia per clienti e dipendenti.
Ai poveri frutta e verdura non venduta: Acli a braccetto con il mercato Maap.
Italia-Usa, Giorgia Meloni punta a rafforzare i rapporti commerciali. Ma non parla dei dazi di Trump. Il messaggio all’AmCham.
Ne parlano su altre fonti
Video Rendere più