Revoca cittadinanza a Mussolini Oggi si vota ma FdI non ci sarà

È fissata per questa sera alle 21, nella sala consiliare Nilde Iotti del palazzo comunale, la seduta straordinaria e aperta del consiglio comunale che avrà all’ordine del giorno la Revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini conferita dal Comune di Calenzano nel 1924. Al consiglio parteciperà lo storico Michelangelo Borri, autore del libro "Il cittadino d’Italia. Storia delle cittadinanze onorarie a Benito Mussolini". L’evento, inserito nel calendario di celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione organizzate dal Comune, ha già suscitato diverse polemiche e potrebbe vedere la presenza delle sole forze di sinistra. Sicuramente non sarà fra i banchi dell’opposizione Fratelli d’Italia che, per Oggi alle 21 all’Hotel Delta Florence, ha organizzato una ’contromanifestazione’ dedicata alle recenti alluvioni, dal titolo "Crisi climatica o incuria del territorio?".
Revoca cittadinanza a Mussolini Oggi si vota ma FdI non ci sarà

Lanazione.it - Revoca cittadinanza a Mussolini. Oggi si vota, ma FdI non ci sarà

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Prato - la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini approda in Consiglio comunale
Prato, 11 aprile 2025 - Alla vigilia dell'80esimo anniversario della Liberazione nazionale, approderà in Consiglio comunale il 17 aprile la revoca della cittadinanza onoraria della città di Prato a ...

Salò revoca la cittadinanza a Mussolini
22.15 Il consiglio comunale di Salò, 'capitale' della Repubblica Sociale Italia negli ultimi anni della Seconda guerra mondiale, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Dodici i ...

Il Consiglio comunale di Salò revoca dopo cent’anni la cittadinanza onoraria a Mussolini : il voto della maggioranza di centrosinistra
Il consiglio comunale di Salò (Brescia), la città sul lago di Garda simbolo della Repubblica sociale italiana, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. La mozione presentata dal ...

Revoca cittadinanza a Mussolini. Oggi si vota, ma FdI non ci sarà.

Il Comune di Gussago ha revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini.

Salò revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini, dopo 100 anni.

Il Comune di Santa Maria Hoè revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini.

Dopo cent’anni Salò revoca cittadinanza onoraria Mussolini.

Salò revoca la cittadinanza a Mussolini.

Ne parlano su altre fonti
Video Revoca cittadinanza