Riforma Istituti Tecnici definito il nuovo profilo dello studente l’applicazione a partire dal 2026 2027 Lo prevede il Decreto Scuola

Il Decreto Legge 45 del 7 aprile 2025 (il cosiddetto Decreto Scuola), segna un punto di svolta per l'istruzione tecnica, introducendo all'articolo 1 la Riforma degli Istituti Tecnici.L'articolo Riforma Istituti Tecnici, definito il nuovo profilo dello studente: l’applicazione a partire dal 2026-2027. Lo prevede il Decreto Scuola .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Riforma Istituti Tecnici - definito il nuovo profilo dello studente : l’applicazione a partire dal 2026-2027
Il Decreto Legge 45 del 7 aprile 2025 (il cosiddetto Decreto Scuola), segna un punto di svolta per l'istruzione tecnica, introducendo all'articolo 1 la riforma degli Istituti Tecnici. L'articolo ...

Istituti tecnici : al via la riforma per rafforzare la connessione con il lavoro
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato il decreto che introduce le prime misure per l’attuazione della riforma degli istituti tecnici, in conformità all’articolo 26 del decreto-legge ...

Decreto PNRR VI - riforma degli istituti tecnici con provvedimento ministeriale in vista del prossimo anno scolastico. La legge di conversione in Gazzetta Ufficiale
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Legge n.208 del 31 dicembre 2024, il cosiddetto Decreto PNRR VI. Tra le misure anche novità che riguardano la scuola. L'articolo ...

Riforma Istituti Tecnici, definito il nuovo profilo dello studente: l'applicazione a partire dal 2026-2027.

Decreto scuola: a settembre 2026 prende avvio la riforma degli istituti tecnici, definito il PECUP dello studente.

Fracassi: la scuola di Valditara tra precarietà e ideologia.

Il progetto nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale.

Pronta al decollo la nuova filiera tecnica “4+2”. Adesione delle scuole entro il 14 gennaio.

SBC: in legge di bilancio la carte del docente viene riconosciuta ai supplenti al 31 agosto ma ogni anno l'importo sarà definito dal MIM.

Ne parlano su altre fonti
Video Riforma Istituti