Suscitare apprezzamento nello sguardo maschile Anche io ci penso ma al 1 Il 99 del mio tempo lo dedico a me stessa

Attrice indimenticabile in film leggendari, volto storico di L’Oréal, icona dei capelli silver in stile contemporaneo. A 66 anni, Andie MacDowell torna a parlare di graceful ageing e consapevolezza beauty. Ma soprattutto del perché e percome, a un certo punto della sua vita, ha deciso di passare al look in grigio. Andie Macdowell, abito con maxi fiocco e capelli grigi raccolti: Cannes 2023 scopre l’eleganza matura X Andie MacDowell, i capelli grigi e l’arte di invecchiareInsieme a Hugh Grant, nel film Quattro matrimoni e un funerale compone una delle coppie più amate del cinema in assoluto.
Suscitare apprezzamento nello sguardo maschile Anche io ci penso ma al 1 Il 99 del mio tempo lo dedico a me stessa

Iodonna.it - «Suscitare apprezzamento nello sguardo maschile? Anche io ci penso, ma all'1%. Il 99% del mio tempo lo dedico a me stessa».

Leggi su Iodonna.it

Potrebbe interessarti anche:

Sacchi : “Italia - c’è tanto da lavorare”. Poi l’apprezzamento per Tonali
Arrigo Sacchi, ex allenatore del Milan e anche della Nazionale, ha parlato di Italia-Germania 2-1. Un pensiero anche per Sandro Tonali

Sequestrati 700 kg di formaggi con etichette ingannevoli : l’operazione a tutela del Made in ItalyIn un’operazione finalizzata alla tutela del marchio Made in Italy - le autorità hanno confiscato 700 kg di formaggi a pasta filata etichettati in modo ingannevole. Grazie alla collaborazione tra l’Ispettorato per il Controllo della Qualità e la Repressione delle Frodi di Vittoria e la Guardia di Finanza di Ragusa - è stata individuata una partita di prodotti destinati alla vendita ma di origine non italiana. Attraverso un’attenta attività di controllo - l’ICQRF e la Guardia di Finanza hanno avviato un’indagine per smascherare pratiche fraudolente nel settore alimentare. L’operazione ha permesso di identificare lotti di formaggi con etichette che dichiaravano un’origine italiana - ma che in realtà celavano una provenienza completamente diversa. Nel corso delle indagini - gli ispettori hanno scoperto che il latte utilizzato per la produzione di questi formaggi proveniva da cagliate di origine estera - in particolare dalla Lituania e dalla Svizzera. Questa rivelazione ha sollevato dubbi sull’autenticità di numerosi prodotti considerati parte della tradizione italiana. Il Ministero dell’Agricoltura - della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha espresso apprezzamento per l’operato delle autorità competenti. In un comunicato ufficiale - ha sottolineato come l’operazione dimostri “l’importanza della lotta alle frodi alimentari - essenziale per garantire l’autenticità delle produzioni italiane e tutelare i produttori onesti”. Il Ministero ha inoltre ribadito il proprio impegno nella protezione del Made in Italy e nella valorizzazione del patrimonio agroalimentare nazionale - evidenziando che “la trasparenza sulle materie prime è un requisito imprescindibile per salvaguardare la fiducia dei cittadini e l’eccellenza italiana”.
L'operazione congiunta è stata condotta in Sicilia dall'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari (Icqrf) ufficio di Vittoria e dalla Guardia ...

Sostegno alla filiera dei giornali. L’apprezzamento degli editori
L’annuncio l’ha dato Alberto Barachini, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria: "Abbiamo a cuore il futuro delle edicole, presidio fondamentale di ...

Le buone ragioni di Andie MacDowell per non tingersi più.

Ne parlano su altre fonti
Video Suscitare apprezzamento