Termovalorizzatori Schifani Entro settembre 2026 inizio dei lavori

PALERMO (ITALPRESS) – «Da molto tempo la nostra Regione spende oltre 100 milioni di euro all’anno per esportare i rifiuti all’estero, dove vengono inceneriti. È una situazione che non possiamo più accettare. Dobbiamo trasformare la difficoltà in un’opportunità e i Termovalorizzatori rappresentano la soluzione più avanzata e sostenibile. Questi impianti di ultima generazione avranno un impatto ambientale pari a zero e garantiranno la massima sicurezza per i cittadini». Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, interviene sul tema della gestione dei rifiuti nell’Isola e scandisce modalità e tempi per la costruzione dei Termovalorizzatori.«Abbiamo scelto di realizzare questi impianti interamente con fondi pubblici, stanziando 800 milioni di euro del Fondo di sviluppo e coesione – aggiunge – E per garantire la massima efficienza e trasparenza nella gestione delle gare abbiamo scelto Invitalia come partner tecnico e già firmato il protocollo di vigilanza collaborativa con l’Autorità nazionale anticorruzione.
Termovalorizzatori Schifani Entro settembre 2026 inizio dei lavori

Unlimitednews.it - Termovalorizzatori, Schifani “Entro settembre 2026 inizio dei lavori”

Leggi su Unlimitednews.it

Potrebbe interessarti anche:

Termovalorizzatori - Schifani “Siciliani con noi - andiamo avanti”
PALERMO (ITALPRESS) – “Sui termovalorizzatori i siciliani sono con noi, andremo avanti nonostante i ricorsi: la corsa sarà a ostacoli in tutti i sensi, ma io sono determinato senza se e senza ...

Termovalorizzatori - Schifani “Ricorsi? Normale il percorso a ostacoli”
PALERMO (ITALPRESS) – “Ricorso al TAR da parte dell’Associazione Rifiuti Zero su termovalorizzatori? Era prevedibile che su un tema cosi’ sensibile come i termovalorizzatori, il percorso ...

Schifani alla commissione Ecomafie : "Termovalorizzatori nel 2028 - settore delle discariche infiltrato dalla mafia"
Avanti tutta sui termovalorizzatori in Sicilia - uno a Catania e l’altro a Palermo - per "un cambiamento epocale nel settore dei rifiuti in Sicilia: per tutelare l’ambiente, per valorizzare una ...

Termovalorizzatore a Palermo, Schifani: "Svolta storica, entro settembre 2026 l’inizio dei lavori".

Termovalorizzatori a Palermo e Catania, Schifani: il via ai lavori entro settembre 2026.

Termovalorizzatori, Schifani: «Entro settembre ’26 i lavori, non possiamo più spendere 100 milioni ....

Termovalorizzatori in Sicilia, Schifani: "Entro settembre 2026 l’inizio dei lavori".

Rifiuti, SchifaniEntro settembre 2026 al via i lavori per i termovalorizzatori”.

Rifiuti, Schifani: "La Sicilia deve voltare pagina, termovalorizzatori scelta giusta".

Ne parlano su altre fonti

termovalorizzatori schifani entro settembreTermovalorizzatori, Schifani: «Entro settembre ’26 i lavori, non possiamo più spendere 100 milioni l’anno per bruciare i rifiuti all’estero» - La costruzione degli impianti richiedere almeno 18 mesi: «Avranno un impatto ambientale pari a zero e garantiranno la massima sicurezza per i cittadini» ... (lasicilia.it)

termovalorizzatori schifani entro settembreTermovalorizzatore a Palermo, Schifani: "Svolta storica, entro settembre 2026 l’inizio dei lavori" - L'impianto verrà realizzato a Bellolampo: "Da molto tempo la nostra Regione spende oltre 100 milioni di euro all’anno per esportare i rifiuti all’estero, dove vengono inceneriti. È una situazione che ... (palermotoday.it)

termovalorizzatori schifani entro settembreSchifani “Entro settembre 2026 inizio dei lavori per i termovalorizzatori in Sicilia” - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)

Video Termovalorizzatori Schifani