Tesori del lusso a palazzo Serbelloni Gli oggetti nomadi di Vuitton A Varedo Alcova e le orchidee

Interni d’autore, palazzi storici per respirare il lusso. Con un dettaglio che ritorna, l’arte della tavola. Se il food ha preso piede al punto che si parla già di “foodification“, l’arte della tavola è sempre di più una squisita abitudine. Perché il vero lusso, come dicono gli esperti, è nei piccoli gesti quotidiani. La massima espressione di questo pensiero è a palazzo Serbelloni, dove gli oggetti nomadi di Louis Vuitton onorano la storia del marchio e arredano le stanza di uno spazio che già di per sé vale la visita. Solo arredi e decori per la casa creati in collaborazione con designer internazionali. Dal 2012, Louis Vuitton ha invitato i più illuminati creativi di tutto il mondo a immaginare oggetti di design sperimentali e funzionali. Dalle amache agli sgabelli, dalle poltrone ai paraventi, alle camere da letto, ogni progetto in edizione limitata.
Tesori del lusso a palazzo Serbelloni Gli oggetti nomadi di Vuitton A Varedo Alcova e le orchidee

Ilgiorno.it - Tesori del lusso a palazzo Serbelloni. Gli "oggetti nomadi" di Vuitton. A Varedo Alcova e le orchidee

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

AlUla - in Arabia Saudita - è un angolo nascosto di straordinaria bellezza dove il deserto si fonde con la storia - l'arte e il lusso
Esistono posti nel mondo dove l’atmosfera è così densa di energia che basta metterci piede per avvertirla nell’aria, quasi di toccarla. AlUla, in Arabia Saudita, è uno di questi luoghi, un angolo ...

Audi - a Milano la forma è sostanza. A6 Avant debutta tra design - arte e lusso etico
Settimana del design, o meglio: una settimana in cui Milano si trasforma in un laboratorio pulsante, in cui tutto – dalle installazioni sospese nei cortili rinascimentali ai bozzetti sul tovagliolo ...

Festival dell'arte e della letteratura - mostre e musei. Gli eventi di oggi
Ecco gli eventi di oggi, mercoledì 2 aprile, nell'Aretino. Per segnalare incontri, manifestazioni e momenti dedicati alla cultura, scrivete a [email protected]. È anche possibile inserire ...

Firenze: riaprono gli Appartamenti reali di Palazzo Pitti.

Italia 2025: 10 tesori da scoprire secondo il Guardian. C’è anche il Cilento.

Chiara Sbarigia: “Cinecittà, un tesoro tutto da scoprire”.

Magliano di Tenna, la famiglia Biondi investe sui beni abbandonati. In vetrina la Torre di Bora: «Rilancio dei.

Un filo che unisce l’antica Bononia romana, i Carracci e i futuristi bolognesi: la visita speciale al Baglioni.

Le Vie dei Tesori a Trapani: i luoghi da visitare, da Palazzo D’Alì a Torre di Ligny.

Ne parlano su altre fonti

Palazzo Farnese e altri tesori: le giornate FAI di primavera a Roma - Un altro luogo di grande interesse è il complesso del Collegio Romano, fondato nella metà del ‘500 da Ignazio di Loyola. Questo istituto, concepito sul modello del Collège du Roi di Parigi, ha avuto ... (gaeta.it)

I tesori di palazzo Maldura e del Beato Pellegrino - curiosi aneddoti e preziosi tesori custoditi da una biblioteca che da sempre promuove l'incontro e la socialità. La visita è arricchita da una serie di letture tratte dai miti classici, ispirate agli ... (ilbolive.unipd.it)

Palazzo Nucci e Ulivo Millenario: il Fai celebra i “tesori” di Cicciano - In Campania, tra i siti selezionati, il gruppo Fao di Nola guiderà i visitatori alla scoperta di due “tesori” di Cicciano: Palazzo Nucci e l’Ulivo Millenario. Due luoghi ricchi di fascino e storia, ... (ilgiornalelocale.it)

Video Tesori del