Alla Sentina purtroppo ancora tanto polistirolo

È stata un successo la prima iniziativa del 2025 organizzata dal Circolo Legambiente ‘Lu Cucale’ di San Benedetto, nell’ambito del progetto ‘Plasticentro – Liberiamo i fiumi dAlla plastica per #Salvamare’. L’evento, svoltosi domenica 6 aprile presso la spiaggia della Riserva Naturale Sentina, a poca distanza dAlla foce del fiume Tronto, ha visto la partecipazione di volontari impegnati nella raccolta dei rifiuti e in attività di monitoraggio scientifico. Tantissimo polistirolo raccolto: è questo uno dei dati più significativi emersi durante la mattinata, che ha evidenziato la persistente presenza di questo materiale altamente inquinante lungo il litorale, spesso proveniente da imbAllaggi e attrezzature da pesca. La lotta al polistirolo disperso in natura è una battaglia che il circolo ‘Lu Cucale’ porta avanti da anni, attraverso iniziative di sensibilizzazione e progetti dedicati al suo recupero e corretto smaltimento.
 Alla Sentina purtroppo ancora tanto polistirolo

Ilrestodelcarlino.it - "Alla Sentina purtroppo ancora tanto polistirolo"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Roma - acido e insulti a coppia omosessuali dai vicini omofobi : “Purtroppo abbiamo un mutuo”
“Vogliamo andare via, ma abbiamo il mutuo”, queste le parole di una vicenda sconfortante (riportata da La Repubblica) che vede una coppia di omosessuali in un condominio di Roma oggetto di ...

“Purtroppo nella notte sono arrivati i dazi Usa”
La presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha espresso “profondo rammarico per la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi sulle esportazioni Ue di acciaio e alluminio” Come ...

Crosetto : “Investire nella Difesa non è alternativo a istruzione - sanità e welfare. Oggi - purtroppo - è necessario e urgente”
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha ribadito l’importanza degli investimenti nel settore militare, sottolineando che non devono essere visti in contrapposizione con altre spese fondamentali ...

PAUSA CAFFE' | Albano Ferri si racconta: “Mio nonno abitava alla Torre sul Porto. Che ricordi all’istituto Montani”.

Ne parlano su altre fonti
Video Alla Sentina