Capitale della Cultura e la candidatura condivisa il plauso di Legacoop Scelta che rafforza il territorio

Forlitoday.it - Capitale della Cultura e la candidatura condivisa, il plauso di Legacoop: "Scelta che rafforza il territorio"
Potrebbe interessarti anche:
Sanità - Palermo capitale dell’infermieristica internazionale : convegno con interventi di esperti da tutto il mondo
Esperti provenienti da varie parti del mondo si riuniranno l’otto e il nove aprile a Palermo per discutere del futuro della professione infermieristica. Il convegno, organizzato dall’Ordine degli ...
Chi è Luigi Mangione e cosa ha portato alla richiesta di pena capitale
È l’alba del 4 dicembre 2024 quando Brian Thompson, amministratore delegato del colosso assicurativo UnitedHealthcare, esce dal suo albergo di lusso a Manhattan, New York. Pochi passi e il manager ...
Legacoop Romagna partecipa a due progetti di cooperazione internazionale in Senegal
Legacoop Romagna partecipa a due progetti di cooperazione internazionale in Senegal: il progetto Cheminement, che si svolge dal 23 al 29 gennaio, e il progetto strategico triennale A,s.r Blu, ...
Capitale della Cultura e la candidatura condivisa, il plauso di Legacoop: "Scelta che rafforza il territorio".
Capitale italiana della cultura. Candidatura firmata da Forlì, condivisa con Cesena.
Candidatura unica a Capitale della Cultura per Forlì e Cesena. Legacoop Romagna: "Ora coinvolgere tutto il sistema territoriale".
ROMAGNA: Capitale Cultura 2028, sarà Forlì a presentare domanda con l'appoggio di Cesena.
Capitale europea della cultura, una chiamata a proporre idee.
Capitale della Cultura, anche Lugano è della partita.
Ne parlano su altre fonti Capitale italiana della cultura. Candidatura firmata da Forlì, condivisa con Cesena - Venerdì nella sede della Provincia verrà sottoscritto un protocollo d’intesa per un programma unitario che coinvolgerà tutto il territorio. (msn.com)
Capitale italiana della cultura. Ora c’è il bando con le date: il dossier entro il 25 settembre - È fuori il bando per la candidatura a capitale italiana della cultura per il 2028. La prima scadenza da segnare in calendario è il 3 luglio. È questa la dead line entro la quale le città saranno chiam ... (msn.com)
Valle Caudina unita verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028 - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)