Capitale italiana della cultura Candidatura firmata da Forlì condivisa con Cesena

Forlì e Cesena faranno coppia nella corsa alla Candidatura per il titolo di ‘Capitale italiana della cultura 2028’ (non è solo questione di onori, c’è in ballo un finanziamento statale di un milione di euro). C’è piena intesa tra il sindaco forlivese Gian Luca Zattini e il collega Cesenate Enzo Lattuca, come quando nel 2019 alla festa dell’Unità di Borgo Sisa intonarono insieme ‘Romagna Mia’. Che il bando ufficiale richieda una Candidatura unica è solo un orpello burocratico. Forlì, per una sorta di diritto di primogenitura dell’idea (accantonata ogni polemica su ‘chi ha copiato chi’), sarà capofila del progetto condiviso che coinvolgerà Cesena e anche altri centri del territorio provinciale. Sul tavolo c’è un protocollo d’intesa che verrà firmato venerdì nella sede della Provincia a Forlì.
Capitale italiana della cultura Candidatura firmata da Forlì condivisa con Cesena

Ilrestodelcarlino.it - Capitale italiana della cultura. Candidatura firmata da Forlì, condivisa con Cesena

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Agrigento è la Capitale italiana della Cultura 2025 : storia e arte in bella vista!
Agrigento è stata proclamata Capitale italiana della Cultura 2025 , un riconoscimento che premia la sua storia millenaria, il suo straordinario patrimonio artistico e il valore sociale della sua ...

Capitale italiana della cultura 2027 : Al Bano sostiene Reggio Calabria. E Brindisi?
BRINDISI – “Reggio Calabria. La Calabria è secondo me la sorella della Puglia dove io vivo e quindi spendere parole in favore di Reggio Calabria è la cosa più naturale per me che possa fare. ...

“Van Gogh - colori e solitudine” : a Racalmuto la mostra per Capitale italiana della cultura
All’ex macello comunale di piazza Fontana a Racalmuto, dall’8 marzo al 31 maggio, sarà allestita la mostra tematica “Van Gogh, colori e solitudine” per Agrigento Capitale italiana della cultura ...

capitale italiana cultura candidaturaCapitale italiana della cultura. Ora c’è il bando con le date: il dossier entro il 25 settembre - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)

capitale italiana cultura candidaturaL'Aquila Capitale della Cultura 2026, definita la governance - Si delineano l'organizzazione, le modalità operative e le ripartizioni di competenze in vista di L'Aquila Capitale italiana della Cultura 2026. (ANSA) ... (ansa.it)

Capitale italiana della cultura. Candidatura firmata da Forlì, condivisa con Cesena - Forlì e Cesena faranno coppia nella corsa alla candidatura per il titolo di ‘Capitale italiana della cultura 2028’ (non è solo questione di onori, c’è in ballo un finanziamento statale di un milione ... (ilrestodelcarlino.it)

Video Capitale italiana