Corte Costituzionale boccia la legge Campania sul terzo mandato

? inCostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della giunta regionale uscente che ha già svolto due mandati consecutivi di candidarsi per un terzo mandato. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale. L'articolo 1 della legge della Regione, ricostruisce la Consulta, "dopo avere previsto che non è immediatamente rieleggibile alla carica di Presidente della Giunta regionale chi, allo scadere del secondo mandato, ha già ricoperto ininterrottamente tale carica per due mandati consecutivi, ha tuttavia stabilito che, '(a)i fini dell'applicazione della presente disposizione, il computo dei mandati decorre da quello in corso di espletamento alla data di entrata in vigore della presente legge'." Ma proprio inserendo questo inciso, sottolinea la Corte Costituzionale, la Regione "ha reso inapplicabile, per la prossima tornata elettorale, il principio fondamentale del divieto del terzo mandato consecutivo" posto dallo Stato con la legge numero 165 del 2004, "così violando l'articolo 122, primo comma, della Costituzione, che attribuisce al legislatore regionale il compito di disciplinare, tra l'altro, le ipotesi di ineleggibilità del presidente della Giunta regionale nel rispetto dei principi fondamentali stabiliti con legge della Repubblica".
Corte Costituzionale boccia la legge Campania sul terzo mandato

Quotidiano.net - Corte Costituzionale boccia la legge Campania sul terzo mandato

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Autonomia differenziata - in Italia come in Romania la Corte Costituzionale impedisce al popolo di votare
Un paio di giorni fa la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum contro la Legge sull’autonomia differenziata fortemente voluta dal ministro Calderoli. Si tratta di una ...

Corte costituzionale - Giovanni Amoroso nuovo presidente eletto all’unanimità - succede a Barbera - eletti vice Viganó e Antonini
Il 76enne è il nuovo presidente della Corte costituzionale e succede così ad Augusto Barbera che ha terminato il suo incarico al vertice della Consulta lo scorso 21 dicembre Giovanni Amoroso è il ...

Terzo mandato - la Corte costituzionale boccia la legge regionale della Campania
La legge votata dal Consiglio regionale campano che introduce la possibilità di un terzo mandato per il presidente della Regione è incostituzionale. Lo ha stabilito oggi in una sentenza la Corte ...

Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge regionale della Campania.

Terzo mandato, la legge della Campania è incostituzionale: la Corte Costituzionale boccia la ricandidatura del.

Corte Costituzionale boccia la legge Campania sul terzo mandato.

Terzo mandato, la Consulta boccia la legge della Campania: «È incostituzionale, De Luca non si può ricandidare.

La Corte Costituzionale boccia (in parte) l'autonomia differenziata.

Autonomia differenziata. Corte costituzionale dice no ad abrogazione totale, ma boccia sette punti rilevanti.

Ne parlano su altre fonti

corte costituzionale boccia leggeTerzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge regionale della Campania - La Consulta si è espressa giudicando non conforme alla Carta costituzionale la legge votata dal Consiglio regionale campano, che avrebbe concesso un terzo mandato a Vincenzo De Luca ... (ilfoglio.it)

corte costituzionale boccia leggeTerzo mandato, la Consulta boccia la legge della Regione Campania - Si attende a breve - probabilmente già in serata - la decisione della Corte costituzionale sulla questione del terzo mandato per i presidenti di Regione. A Palazzo della Consulta, stamane in udienza p ... (msn.com)

corte costituzionale boccia leggeCampania, la Consulta boccia la legge sul terzo mandato - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la legge della Regione Campania che avrebbe permesso al presidente della Giunta regionale uscente, già in carica per due mandati consecutivi, di ... (salernotoday.it)

Video Corte Costituzionale