Dopo i Dazi di Trump la Cina potrebbe vietare i film Americani

La crisi incombe: le controverse politiche economiche del presidente americano Donald Trump, con i suoi brutali Dazi globali sulle importazioni, potrebbero portare la Cina a vietare la proiezione di film statunitensi. Dazi di Trump minacciano il botteghino di Hollywood in Cina?I Dazi imposti da Trump sulla Cina, attualmente al 54% e con previsioni di aumento fino al 104%, mettono in allarme gli esperti. Il biglietto d'oro di Hollywood per il mercato asiatico potrebbe presto diventare obsoleto. Secondo Variety, tra una serie di misure tariffarie ritorsive da parte della Cina, potrebbe esserci una decisione devastante sulla distribuzione di film Americani.
Dopo i Dazi di Trump la Cina potrebbe vietare i film Americani

Mistermovie.it - Dopo i Dazi di Trump, la Cina potrebbe vietare i film Americani?

Leggi su Mistermovie.it

Potrebbe interessarti anche:

Trump - alle 17 in videocollegamento col forum di Davos. E’ allarme per l’annuncio di nuovi dazi
Roma, 23 gennaio 2025 – Alle 17 il neo presidente Usa Donald Trump interverrà da remoto al World Economic Forum di Davos, dove dovrebbe annunciare le sue politiche tra cui nuovi dazi a Messico e ...

Dazi di Trump - Canada e Messico preparano ritorsioni. La Cina protesta : “Le guerre commerciali non hanno vincitori”
Roma, 2 febbraio 2025 - La risposta ai dazi di Trump è arrivata subito da Canada e Messico (Washington ha imposto il 25% per entrambi i Paesi, ndr). Il primo ministro canadese, Justin Trudeau, ...

Dazi - il piano Trump è un colpo da shock : e (adesso) può favorire la Cina - ecco perché
Una botta inaspettata, benché minacciata e annunciata. Nessuno si sarebbe tuttavia atteso il peggiore degli scenari possibili, dazi doganali lanciati dagli Stati Uniti contro tutti i Paesi del...

Le Borse rimbalzano, ma Trump gela la Cina con dazi al 104%.

In vigore i nuovi "dazi reciproci" Usa su 60 paesi, alla Cina maxi aliquota del 104% - Oggi pomeriggio al voto le prime contromisure Ue ai dazi.

Dazi, ultime notizie. Trump: «Incassiamo 2 miliardi al giorno. Presto saremo nuovamente molto ricchi». Tariffe 104% alla Cina. Canada, 25% su auto Usa.

Dazi, Trump punta la Cina: “Da oggi tariffe al 104%”. Pechino: “Sbagliate tutto”.

Dazi Usa, quali Paesi hanno risposto a Trump? Dalla Cina all’Unione Europea, la mappa.

La linea dura della Cina, i contro-dazi Ue, Israele già alla Casa Bianca: come rispondono i Paesi a Trump.

Ne parlano su altre fonti

dopo dazi trump cinaStati Uniti-Cina, quali effetti sull'economia mondiale in caso di guerra sui dazi? E che conseguenze per l'Europa? Domande e risposte - Dopo le ultime mosse sui dazi si prospetta una guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Quali sarebbero gli effetti sull'economia mondiale? Donald Trump ha minacciato di imporre ... (msn.com)

dopo dazi trump cinaDazi Trump, entrano in vigore le nuove tariffe: 104% alla Cina - Allo scattare della mezzanotte di Washington sono entrati in vigore i nuovi dazi degli Stati Uniti voluti da Donald Trump, inclusa una tariffa complessiva del ... (msn.com)

dopo dazi trump cinaTrump alza ancora il tiro. "Dazi al 104% alla Cina. Ora accordi su misura con i singoli Paesi". La risposta di Pechino: "Guerra fino alla fine" - Escalation dello scontro commerciale dopo la "vendetta" di Pechino. Rischio tsunami sui mercati. La Ue: "Ritorsioni? Il bazooka è pronto..." ... (msn.com)

Video Dopo Dazi