Firenze Ugo De Vita racconta Ustica a Palazzo Vecchio

Lanazione.it - Firenze, Ugo De Vita racconta Ustica a Palazzo Vecchio
Potrebbe interessarti anche:
Firenze - nottetempo si intrufolano in un palazzo e si calano dall’alto per imbrattare la facciata da poco rifatta
Firenze, 27 gennaio 2025 - “639: ti ricordi? Non smettere mai di sognare".
Questa la scritta a caratteri cubitali apparsa nella notte in cima a un palazzo di via Gordigiani, a Novoli. Un'azione ...
Scudo verde a Firenze : opposizioni di Palazzo Vecchio fanno quadrato. E chiedono dibattito pubblico su divieti - pedaggi - tassa
I gruppi di opposizione in Palazzo Vecchio, pur con idee diverse nel merito del nuovo "scudo verde" che entrerà in vigore a Firenze dal primo aprile 2025, hanno fatto "quadrato", attraverso un ...
Firenze - convegno su ‘Mecenati di ieri e mecenati di oggi’ a Palazzo Vecchio
Firenze, 10 aprile 2025 – Amici dei Musei e del Monumenti fiorentini OdV, Comitato per il Decoro e Restauro dei Tabernacoli, ha organizzato il convegno ‘Mecenati di ieri e mecenati di oggi. Dalle ...
Firenze, Ugo De Vita racconta Ustica a Palazzo Vecchio.
Ugo De Vita legge e racconta Pier Paolo Pasolini.
Firenze, Ugo De Vita ricorda Cesare Pavese alle Oblate.
Firenze: a Palazzo Vecchio Ugo De Vita leggerà Pasolini.
A Firenze i Sonetti di Shakespeare nell'interpretazione di Ugo De Vita - Intervista.
A Palazzo Vecchio “Ugo De Vita legge e racconta Pier Paolo Pasolini” per i 50 anni dalla morte – ASCOLTA.
Ne parlano su altre fonti Firenze, Ugo De Vita ricorda Cesare Pavese alle Oblate - L’8 aprile il Maestro De Vita terrà una lectio aperta alla cittadinanza sul poeta e romanziere ed alcune letture dalle opere più significative di prose e versi ... (msn.com)
Firenze, Ugo De Vita ricorda Cesare Pavese alle Oblate - L’8 aprile il Maestro De Vita terrà una lectio aperta alla cittadinanza sul poeta e romanziere ed alcune letture dalle opere più significative di prose e versi Firenze, 16 marzo 2025 ... (lanazione.it)
De Vita porta alle Oblate Pirandello e Pasolini - Alla Biblioteca delle Oblate, in Sala "Sibilla Aleramo", sabato 28 alle 17.45 Ugo De Vita porta un singolare evento, tra didattica e letteratura: "Da Pirandello a Pasolini, tra i Sicilianismi ... (nove.firenze.it)