I vini d’Abbazia al Vinitaly la rassegna che distilla storia rito artigianale e antica sapienza degli abati e imprenditoria di oggi

Dal 6 all’8 giugno 2025, l’Abbazia di Fossanova a Priverno (LT) accoglierà la quarta edizione di vini d’Abbazia, l’evento che celebra la tradizione enologica monastica attraverso storia, cultura e degustazioni d’eccellenza. La presentazione ufficiale dell’evento al vinitaly all’interno del padiglione della Regione Lazio. Sono intervenute le istituzioni coinvolte e alcuni dei produttori che partecipano a vini d’Abbazia, tra cui Massimiliano Raffa commissario straordinario Arsial – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio; Marco Carpineti, presidente Strada del vino di Latina; Dom Stefano Visintin, Abate dell’Abbazia di Praglia; Armin Gratl direttore Cantina Valle Isarco che cura i vigneti dell’Abbazia di Sabiona. Sandro Camilli, presidente dell’Associazione Italiana Sommelier.
I vini d’Abbazia al Vinitaly  la rassegna che distilla storia rito artigianale e antica sapienza degli abati e imprenditoria di oggi

Secoloditalia.it - I vini d’Abbazia al Vinitaly: la rassegna che distilla storia, rito artigianale e antica sapienza degli abati e imprenditoria di oggi

Leggi su Secoloditalia.it

Potrebbe interessarti anche:

Arrivederci Vinitaly. Ecco dieci fantastici vini che ci hanno stupito
Vecchie annate e anteprime, ma anche conferme e nuove scoperte. Dalla lunga lista di vini degustati dalla redazione ecco un elenco di quelli più sorprendenti

Vinitaly - bilancio positivo per i vini dell'Irpinia
È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che hanno preso parte alla 57ª edizione del Salone internazionale del vino e dei distillati, che si chiude oggi a Verona. Fra ...

Nino Barraco al Vinitaly : “Il mondo dei vini naturali è troppo eterogeneo - ognuno deve metterci la faccia”
Dopo venti anni di attività, il vignaiolo artigianale di Marsala dice basta alle fazioni e affronta la sfida delle fiere istituzionali

I vini d'Abbazia al Vinitaly: la rassegna che distilla storia, rito artigianale e antica sapienza degli abati e imprenditoria di oggi.

Vini d’Abbazia: tutto pronto per la terza edizione dal 7 al 9 giugno 2024.

Vini d’Abbazia. Viaggio tra i preziosi vini dei monaci.

Dal Dom Pérignon al Sagrantino, monasteri ed abbazie custodi dei grandi vini.

Quel vino dei monaci (e delle badesse) che ha salvato la biodiversità delle vigne italiane.

Vinitaly 2024, il Lazio mette in vetrina le sue eccellenze.

Ne parlano su altre fonti

vini dabbazia al vinitalyUna passerella mondiale. I vini delle sabbie al Vinitaly: "Nel bicchiere l’ombra dei dazi" - Il consorzio di tutela Bosco Eliceo porterà le sue bottiglie allo stand, ci sarà lo chef Bottura. Govoni (camera di commercio): "Un grande patrimonio". I produttori: "Altissima qualità". (msn.com)

vini dabbazia al vinitalyTutto quello che c’è da sapere su Vinitaly 2025: dal ristorante di Bottura al vino di Cracco, dai NoLo ai dazi - Enoturismo, NoLo, Anphora, Raw Wine, grandi chef e ospiti celebri. Ma, anche, paura per i dazi imposti dagli Stati Uniti. Nuovi trend, molte novità e grandi incertezze: sono le tematiche che più hanno ... (corriere.it)

vini dabbazia al vinitalyVinitaly: progetto Filiera del vino biologico di eccellenza - Presentato oggi pomeriggio al Vinitaly, nello 'Spazio-Abruzzo', il progetto della "filiera del vino biologico di eccellenza", progetto che abbraccia le regioni Abruzzo, Molise e Puglia, e finanziato c ... (ansa.it)

Video vini d’Abbazia