Inclusione scolastica in Emilia Romagna 18 milioni per il futuro degli studenti con disabilità

La Regione Emilia-Romagna aumenta a 18 milioni di euro le risorse destinate, per il 2025, all’Inclusione scolastica degli studenti con disabilità, segnando un incremento del 50% rispetto all’anno precedente. Il nuovo stanziamento, approvato dalla Giunta regionale, sarà destinato a Comuni e Unioni di Comuni per sostenere progetti educativi personalizzati e favorire l’autonomia e l’integrazione sociale . Inclusione scolastica: in Emilia-Romagna 18 milioni per il futuro degli studenti con disabilità Scuolalink.
Inclusione scolastica  in Emilia Romagna 18 milioni per il futuro degli studenti con disabilità

Scuolalink.it - Inclusione scolastica: in Emilia-Romagna 18 milioni per il futuro degli studenti con disabilità

Leggi su Scuolalink.it

Potrebbe interessarti anche:

Nessun limite di spesa per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. La sentenza del TAR Emilia-Romagna

Nessun limite di spesa per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. La sentenza del TAR Emilia-Romagna

DSA e BES : differenze - normativa scolastica e strumenti di inclusione

Scuola. 18 milioni di euro dalla Regione per percorsi formativi di studenti con disabilità. Risorse incrementate del 50%.

Nessun limite di spesa per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. La sentenza del TAR Emilia-Romagna.

Scuola e inclusione, un progetto sperimentale da 1 milione di euro per favorire il protagonismo dei giovani stranieri.

Scuole accessibili per tutti: "In Romagna siamo un’eccellenza. Occorre superare ogni barriera".

Parità scolastica e bisogni educativi speciali: in Emilia Romagna approvato emendamento presentato da Forza Italia e proposta una risoluzione per garantire equità e innovazione.

Oltre 2 milioni di euro dalla Regione ai Comuni per finanziare il trasporto scolastico.

Ne parlano su altre fonti
Video Inclusione scolastica