La Cassazione sulla carta d identità dei minori torna la dicitura genitori No a padre e a madre

AGI - sulla carta d'identità dei figli minori torna la dicitura 'genitori' al posto di 'padre' e 'madre'. Lo ha stabilito la Cassazione che ha respinto il ricorso presentato dal ministero dell'Interno contro la decisione della Corte d'appello di Roma di disapplicare il decreto ministeriale del 31 gennaio 2019, con il quale al contrario era stato eliminato il termine 'genitori' sulla carta d'identità dei figli per tornare a 'padre' e 'madre', un'idea voluta da Matteo Salvini, all'epoca alla guida del Viminale. Per i giudici delle sezioni civili della Suprema Corte la dicitura 'padre' e 'madre' "è irragionevole e discriminatoria" perchè non è rappresentativa dei diversi tipi di famiglie che esistono al giorno d'oggi. Nuclei familiari in cui i minori possono avere due madri o due padri.  Il caso specifico all'esame della Suprema Corte riguardava i contenuti della carta d'identità elettronica di un minore, figlio di due madri, una naturale e una di adozione, che avevano fatto ricorso alla "step child adoption".
La Cassazione  sulla carta d identità dei minori torna la dicitura genitori  No a padre e a madre

Agi.it - La Cassazione: sulla carta d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori'. No a "padre" e a "madre"

Leggi su Agi.it

Potrebbe interessarti anche:

Carta d’identità dei minori : torna la dicitura “genitori” - cosa dice la sentenza della Cassazione
Via la dicitura padre e madre dalla carta di identità elettronica: la sentenza della Corte di Cassazione che rischia di riaprire lo scontro tra governo e magistratura. Carta d’identità dei minori: ...

Torna la dicitura «genitori» sulla carta d'identità dei minori : la Cassazione boccia «padre» e «madre»
La formula imposta dal decreto del 2019, secondo i giudici, «non rappresenta tutte le legittime conformazioni dei nuclei familiari e dei correlati rapporti di filiazione»

Sulla carta di identità dei minori va bene usare la parola “genitori”
Al posto di "padre" e “madre”, imposti da Salvini. Lo ha stabilito la Cassazione dopo sei anni di battaglie legali. Era un problema concreto per le coppie omogenitoriali che non potevano essere ...

Cassazione reintroduce il "gender fluid", via a "padre" e "madre" nella carta d'identità dei figli, torna la dicitura "genitore 1" e "genitore 2".

Sulla carta d'identità va usato "genitori" al posto di "madre" e "padre": la sentenza della Cassazione.

Sulla carta d'identità elettronica torna la dicitura "genitore 1-2" al posto di "padre" e "madre".

Tornano i “genitori”, via “padre” e “madre” dalla Carta d'identità elettronica.

No a padre e madre sulla carta d’identità del proprio figlio: lo dice la Cassazione.

Basta con "madre" e "padre" sulle carte di identità: andrà messo "genitore".

Ne parlano su altre fonti
Video Cassazione sulla