La Cina agli Usa dazi all’84 Crolla Piazza Affari Dall’Ue via libera alle tariffe al 25 Ungheria unica contraria

Nel D-Day, il giorno in cui ufficialmente i dazi americani sono entrati in vigore, Donald Trump chiama le aziende verso gli Stati Uniti. Pechino, dall’altra parte, dichiara ufficialmente guerra – commerciale – a Washington implementando nuove tariffe. Un tiro alla fune che da giorni vede protagoniste le due principali potenze economiche al mondo. Ieri l’annuncio della Casa Bianca di un ulteriore aumento dei dazi contro la Cina, lievitati fino al 104% complessivo. Oggi la risposta del Dragone, che da domani alzerà le tariffe sui beni Made in Usa dal 34% all’84%, nonostante l’enorme surplus commerciale. Una netta presa di posizione accompagnata da un altrettanto chiaro messaggio per lo Studio Ovale: «Correggete immediatamente le vostre pratiche sbagliate». O meglio, annullate tutte le misure tariffarie «reciproche» contro la Cina nell’ottica di ristabilire un dialogo tra partner e non tra nemici.
Leggi su Open.online

Potrebbe interessarti anche:

Nella lista dei dazi di Trump finisce anche Taiwan (che per gli Stati Uniti non è ufficialmente un paese)
Alla quarta voce della lista dei paesi colpiti dai dazi reciproci di Donald Trump spicca Taiwan. La sua collocazione nel novero degli stati "che hanno trattato malissimo gli Stati Uniti" - come ha ...

Tudor Juve - è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero! Il comunicato del club e la durata del contratto
di Redazione JuventusNews24Tudor Juve, il comunicato ufficiale sul nuovo allenatore: tutti i dettagli sull’annuncio dei bianconeri Igor Tudor è il nuovo allenatore della Juve: ufficiale il ...

Trump - alle 17 in videocollegamento col forum di Davos. E’ allarme per l’annuncio di nuovi dazi
Roma, 23 gennaio 2025 – Alle 17 il neo presidente Usa Donald Trump interverrà da remoto al World Economic Forum di Davos, dove dovrebbe annunciare le sue politiche tra cui nuovi dazi a Messico e ...

Dazi, è escalation: ritorsione della Cina, da domani dal 34% all'84% su prodotti Usa - Controdazi da 20,9 miliardi di euro, prima tranche da 3,9.

Dazi, le ultime notizie in diretta | Ue, c'è l'ok ai controdazi del 25%. La risposta cinese alla stretta Usa: tariffe all'84%. Borse, nuovo crollo: Milano -4%.

Dazi, la Cina risponde agli Usa. Borse di nuovo in rosso.

La Cina risponde agli Usa: contro-dazi all'84%. Borse europee di nuovo in calo. L'attacco su Meloni da Trump dal governo francese.

I dazi visti dalla Cina: “Impatto sull’economia limitato”.

Dazi, ultime notizie. Trump: «Incassiamo 2 miliardi al giorno. Presto saremo nuovamente molto ricchi». Tariffe 104% alla Cina. Canada, 25% su auto Usa.

Ne parlano su altre fonti

cina agli usa daziDazi, la Cina risponde agli Usa. Borse di nuovo in rosso - Pechino ha deciso: dal 10 aprile tariffe dal 34% all'84% sui prodotti "made in Usa". I mercati finanziari reagiscono con forte nervosismo all'ennesimo capitolo della crisi dei dazi ... (msn.com)

cina agli usa daziDazi Usa-Cina, quali effetti sull'economia mondiale? E che conseguenze per l'Europa? Domande e risposte - Dopo le ultime mosse sui dazi si prospetta una guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Quali sarebbero gli effetti sull'economia mondiale? Donald Trump ha minacciato di imporre ... (ilmessaggero.it)

cina agli usa daziLa Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani - “L’aliquota dei dazi doganali aggiuntivi”, ha fatto sapere in una nota il ministero delle Finanze di Pechino,”aumenterà dal 34% all’84%” a partire dalle 12:01 di domani, giovedì 10 aprile, ora cinese ... (tpi.it)

Video Cina agli