La Cina risponde agli Usa contro dazi all’84 Borse europee di nuovo in calo L’attacco su Meloni da Trump dal governo francese

Nel D-Day, il giorno in cui ufficialmente i dazi americani sono entrati in vigore, Donald Trump chiama le aziende verso gli Stati Uniti. Pechino, dall’altra parte, dichiara ufficialmente guerra – commerciale – a Washington implementando nuove tariffe. Un tiro alla fune che da giorni vede protagoniste le due principali potenze economiche al mondo. Ieri l’annuncio della Casa Bianca di un ulteriore aumento dei dazi contro la Cina, lievitati fino al 104% complessivo. Oggi la risposta del Dragone, che da domani alzerà le tariffe sui beni Made in Usa dal 34% all’84%, nonostante l’enorme surplus commerciale. Una netta presa di posizione accompagnata da un altrettanto chiaro messaggio per lo Studio Ovale: «Correggete immediatamente le vostre pratiche sbagliate». O meglio, annullate tutte le misure tariffarie «reciproche» contro la Cina nell’ottica di ristabilire un dialogo tra partner e non tra nemici.
Leggi su Open.online

Potrebbe interessarti anche:

Trump - alle 17 in videocollegamento col forum di Davos. E’ allarme per l’annuncio di nuovi dazi
Roma, 23 gennaio 2025 – Alle 17 il neo presidente Usa Donald Trump interverrà da remoto al World Economic Forum di Davos, dove dovrebbe annunciare le sue politiche tra cui nuovi dazi a Messico e ...

Dazi di Trump - Canada e Messico preparano ritorsioni. La Cina protesta : “Le guerre commerciali non hanno vincitori”
Roma, 2 febbraio 2025 - La risposta ai dazi di Trump è arrivata subito da Canada e Messico (Washington ha imposto il 25% per entrambi i Paesi, ndr). Il primo ministro canadese, Justin Trudeau, ...

Dazi - il piano Trump è un colpo da shock : e (adesso) può favorire la Cina - ecco perché
Una botta inaspettata, benché minacciata e annunciata. Nessuno si sarebbe tuttavia atteso il peggiore degli scenari possibili, dazi doganali lanciati dagli Stati Uniti contro tutti i Paesi del...

In vigore i nuovi "dazi reciproci" Usa su 60 paesi, alla Cina maxi aliquota del 104% - Borsa di Hong Kong in rally nel finale, chiude a +0,68%.

Dazi, le ultime notizie in diretta| La Cina risponde alla stretta Usa: tariffe all'84%. Borse, nuovo crollo: Milano -4%. E l'Ungheria rompe il fronte Ue: non voteremo ritorsioni.

Dazi, la Cina risponde agli Usa. Borse di nuovo in rosso.

La Cina risponde agli Usa: dazi all’84%.

Dazi Usa, la contromossa della Cina fa infuriare Trump.

La Cina risponde agli USA: dazi all’84% sulle esportazioni verso gli Stati Uniti.

Ne parlano su altre fonti
Video Cina risponde