La Cina risponde ai dazi degli Stati Uniti Tariffe all’84 Milano ancora in forte calo

Si sono infittite le vendite su Piazza Affari, come sugli altri listini, che perde ora il 3,7%, il doppio dei futures sugli indici americani dopo la risposta della Cina ai dazi Usa, alzando il livello della guerra commerciale. Pesano Recordati (-6,8%) in forte ribasso con tutti i titoli farmaceutici europei per l’annuncio di nuovi dazi sui mediCinali da parte di Trump.A Stoccolma (-4,2%) Novo Nordisk capitombola (-6,45%) così come Roche (-5,7%) e Novartis (-6,6%) a Zurigo (-4%). Male anche i petroliferi: a Milano Saipem (-7,1%) ed Eni (-6,6%) col petrolio che flette del 3,5 per cento.La Cina ha deciso di alzare drasticamente i suoi dazi su prodotti statunitensi, portandoli dall’attuale 34% all’84%. La misura entrerà in vigore a partire dalle 12:01 del 10 aprile 2025, in risposta alla politica tariffaria adottata da Donald Trump.
La Cina risponde ai dazi degli Stati Uniti  Tariffe all’84 Milano ancora in forte calo

Thesocialpost.it - La Cina risponde ai dazi degli Stati Uniti: “Tariffe all’84%”. Milano ancora in forte calo

Leggi su Thesocialpost.it

cina risponde ai daziLa Cina risponde ai dazi di Trump: "Non ci faremo intimidire dal bullismo" - AGI - La Cina non si farà intimidire dalle minacce di nuovi dazi arrivate dal presidente americano Donald Trump. A chiarirlo è stata la rappresentanza di Pechino alle Nazioni Unite in una nota. Gli St ... (msn.com)

cina risponde ai daziCina risponde ai dazi di Trump: "Non accetteremo minacce, pronti a combattere" - La Cina respinge le minacce di dazi di Trump e invita al dialogo rispettoso per risolvere le tensioni commerciali. (quotidiano.net)

cina risponde ai daziDazi, la Cina risponde agli Usa. Borse di nuovo in rosso - Pechino ha deciso: dal 10 aprile tariffe dal 34% all'84% sui prodotti "made in Usa". I mercati finanziari reagiscono con forte nervosismo all'ennesimo capitolo della crisi dei dazi ... (msn.com)

Video Cina risponde