La Corte Costituzionale boccia la Campania no al terzo mandato per il presidente De Luca

Tempo di lettura: < 1 minutoStop al terzo mandato consecutivo per il presidente della Regione Campania. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con un pronunciamento arrivato oggi, 9 aprile 2025, che ha dichiarato inCostituzionale l’articolo 1 della legge regionale numero 16 del 2024, varata proprio per consentire al governatore uscente – già in carica da due mandati – di ricandidarsi.Secondo la Consulta, la norma campana ha violato l’articolo 122 della Costituzione, che impone alle Regioni di rispettare i principi fondamentali fissati dalla legge statale. In questo caso, la legge nazionale 165 del 2004 stabilisce chiaramente il divieto del terzo mandato consecutivo per i presidenti delle Regioni a statuto ordinario che hanno optato per l’elezione diretta del presidente.Nel dettaglio, la legge regionale contestata prevedeva che il computo dei mandati dovesse partire solo da quello “in corso di espletamento alla data di entrata in vigore” della norma stessa, di fatto azzerando il conteggio e aprendo la strada a un terzo mandato.
La Corte Costituzionale boccia la Campania  no al terzo mandato per il presidente De Luca

Anteprima24.it - La Corte Costituzionale boccia la Campania: no al terzo mandato per il presidente De Luca

Leggi su Anteprima24.it

Potrebbe interessarti anche:

Autonomia differenziata - in Italia come in Romania la Corte Costituzionale impedisce al popolo di votare
Un paio di giorni fa la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum contro la Legge sull’autonomia differenziata fortemente voluta dal ministro Calderoli. Si tratta di una ...

Corte costituzionale - Giovanni Amoroso nuovo presidente eletto all’unanimità - succede a Barbera - eletti vice Viganó e Antonini
Il 76enne è il nuovo presidente della Corte costituzionale e succede così ad Augusto Barbera che ha terminato il suo incarico al vertice della Consulta lo scorso 21 dicembre Giovanni Amoroso è il ...

Terzo mandato - la Corte costituzionale boccia la legge regionale della Campania
La legge votata dal Consiglio regionale campano che introduce la possibilità di un terzo mandato per il presidente della Regione è incostituzionale. Lo ha stabilito oggi in una sentenza la Corte ...

Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge regionale della Campania.

Terzo mandato, la legge della Campania è incostituzionale: la Corte Costituzionale boccia la ricandidatura del.

Corte Costituzionale boccia la legge Campania sul terzo mandato.

Campania, la Consulta boccia la legge sul terzo mandato.

Terzo mandato, la Consulta boccia la legge della Campania: «È incostituzionale, De Luca non si può ricandidare.

Consulta boccia la legge della Campania, niente terzo mandato per De Luca.

Ne parlano su altre fonti

corte costituzionale boccia campaniaTerzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge regionale della Campania - La Consulta si è espressa giudicando non conforme alla Carta costituzionale la legge votata dal Consiglio regionale campano, che avrebbe concesso un terzo mandato a Vincenzo De Luca ... (ilfoglio.it)

corte costituzionale boccia campaniaTerzo mandato, la Consulta boccia la legge della Regione Campania - Si attende a breve - probabilmente già in serata - la decisione della Corte costituzionale sulla questione del terzo mandato per i presidenti di Regione. A Palazzo della Consulta, stamane in udienza p ... (msn.com)

corte costituzionale boccia campaniaCampania, la Consulta boccia la legge sul terzo mandato - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la legge della Regione Campania che avrebbe permesso al presidente della Giunta regionale uscente, già in carica per due mandati consecutivi, di ... (salernotoday.it)

Video Corte Costituzionale