La Fedra di Racine quando l’amore è distruzione

Ilgiorno.it - La Fedra di Racine, quando l’amore è distruzione
Potrebbe interessarti anche:
Jean Racine e l'apologia di Fedra - la tragedia e la sua forma in scena al Teatro Vittorio Emanuele
Originale e raffinata Fedra in scena al Teatro Vittorio Emanuele, dal canto e la danza di gioia all’apertura del sipario dorato alla tragica fine che accomuna nell’unico destino di dolore e morte ...
La “Fedra” di Racine al Teatro Chiesa con la regia di Federico Tiezzi
Nel fine settimana che si articola tra venerdì 28 febbraio e domenica 2 marzo sarà ospite del Teatro Nazionale di Genova, sulla scena dell’Ivo Chiesa, “Fedra” di Jean Racine, regia di Federico ...
La “Fedra” della Compagnia Lombardi Tiezzi al Teatro Petrarca
Arezzo,, 17 marzo 2025 – La “Fedra” del celebre drammaturgo francese Jean Racine, considerata il più grande testo sulla passione che il teatro abbia mai prodotto, andrà in scena nella lettura della ...
La Fedra di Racine, quando l’amore è distruzione - Passione nuda. Ma costruita intorno a meticolosi profili psicologici. Di verità e spessore. Complesso il teatro di Jean ... (ilgiorno.it)
Nell’abisso del non detto: la Fedra psicanalitica di Federico Tiezzi - Federico Tiezzi porta in scena la tragedia di Fedra, in chiave psicanalitica: uno spettacolo lucido e severo, dove la parola è tutto ... (exibart.com)
Ultimi biglietti per “Fedra“. Dall’amore al peccato - l’amore porta il disordine del cuore umano. La ragione cede alla violenza erotica e apparenta Fedra a un’altra eroina dell’antichità classica, a Medea. Jean Racine scrisse la tragedia nel ... (lanazione.it)