La Scala dei Turchi tra leggenda e storia ad Agrigento

La Scala dei Turchi, con le sue linee eleganti scolpite dalla natura, è ben più di un’imponente scogliera bianca: è un simbolo che racconta secoli di storia e leggende. Situata sulla costa agrigentina, questa meraviglia naturale è un’attrazione imprescindibile per chi desidera scoprire il connubio perfetto tra natura, cultura e turismo esperienziale. In questo articolo, esploriamo le radici storiche della Scala dei Turchi e il fascino senza tempo di Agrigento.La leggenda e la formazione geologicaIl nome “Scala dei Turchi” evoca antiche incursioni saracene, quando i pirati – noti per le loro audaci spedizioni – si avventuravano lungo le coste siciliane. La leggenda narra che queste scogliere servissero loro come punto d’appoggio per avvicinarsi silenziosamente alle città costiere.Oltre a questo aspetto folkloristico, la Scala dei Turchi è il risultato di una lunga evoluzione geologica: la marna bianca, roccia sedimentaria formata da antichi depositi argillosi, è stata modellata dal vento e dalle onde per secoli, creando curve morbide e linee decise che incorniciano il mare Mediterraneo.
La Scala dei Turchi  tra leggenda e storia ad Agrigento

Laprimapagina.it - La Scala dei Turchi: tra leggenda e storia ad Agrigento

Leggi su Laprimapagina.it

Potrebbe interessarti anche:

"Ulisse : il piacere della scoperta" - puntata dedicata ad Andrea Camilleri... fra le tappe la Valle dei Templi e la Scala dei Turchi
In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, il "papà" del commissario Montalbano, Rai Uno trasmetterà - il 17 febbraio alle 21,30 - una speciale puntata del programma "Ulisse: il ...

La Scala dei Turchi rinasce dopo la guerra sulla proprietà : vi sveliamo la "fase due" della gestione
Off limits per dieci anni, imprigionata in un infinito contenzioso fra il proprietario e il Comune. Chiusa al pubblico per le inchieste giudiziarie e il rischio di crolli. Per ridarle un futuro (e ...

Autolinee d'oro - esami sull'acqua di Bonamorone e la "fase 2" della Scala dei Turchi : ecco la settimana di Dossier
È in dirittura d'arrivo la gara internazionale da 883 milioni di euro bandita dalla Regione Siciliana per assegnare i servizi di trasporto pubblico extraurbano su gomma. Le ditte di autolinee - ...

La leggenda dello "Scoglio du zitu e da zita" e lo scenario di Realmonte nel videoclip di "Lu mari e lu ventu".

Scala dei Turchi: chi ci salverà dai nuovi Saraceni?.

450 anni fa l’assalto turco, l’incendio e la leggenda della campana.

Alberto Angela racconta la Sicilia di Montalbano su Ulisse (17 febbraio).

Sicilia, la leggenda di “u zitu e a zita”: gli scogli testimoni di un amore eterno.

Scala dei turchi, perché si chiama così? Dove si trova? Come si raggiunge?.

Ne parlano su altre fonti

Scala dei Turchi - La Scala dei Turchi è una parete rocciosa o falesia che si erge a picco sul mare lungo la costa tra Realmonte e Porto Empedocle, in provincia di Agrigento. Nel tempo è diventata un'attrazione ... (balarm.it)

I canti, la storia, la leggenda Potenza celebra San Gerardo - Il percorso della Storica Parata dei Turchi ha avuto inizio ieri a Potenza, come ormai tradizione, dal Campo Sportivo Viviani. Alle 15.30 il campo sportivo aveva cominciato ad animarsi ... (lagazzettadelmezzogiorno.it)

Il tramonto aranciato sulla Scala dei turchi - Lo spot più ricercato, ma in questa stagione per fortuna assai meno battuto, è la Scala dei Turchi: raggiungere il belvedere di Realmonte proprio negli istanti in cui il sole si cala felice nel ... (ilsole24ore.com)

Video Scala dei