L azienda lecchese che farà viaggiare la Turchia ad alta velocità

Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, ha firmato un accordo con Resa Yapi Elektromekanik A.S. per la fornitura del Sistema di catenaria rigida aerea (Rocs) per una sezione della nuova linea ferroviaria ad alta velocità della Turchia che collegherà Halkali e Kapikule.
L azienda lecchese che farà viaggiare la Turchia ad alta velocità

Leccotoday.it - L'azienda lecchese che farà viaggiare la Turchia ad alta velocità

Leggi su Leccotoday.it

Potrebbe interessarti anche:

Alta Velocità tra Milano e Parigi : al via la vendita dei biglietti (da 29 euro)
Milano, 23 gennaio 2025 – Buone notizie per gli appassionati della ville lumière e per i francesi che vogliono scoprire i tesori della Lombardia: SNCF Voyageurs, ha reso noto che oggi giovedì 23 ...

Treni - ancora ritardi sull’Alta velocità Roma-Napoli : “Inconveniente tecnico”
(Adnkronos) – Circolazione rallentata, dalle ore 18, sulla linea Av Roma-Napoli per un inconveniente tecnico alla linea nei pressi di Anagni (Roma). Come si legge sul sito di Trenitalia, nelle ...

Reperti archeologici in cantieri Alta velocità - le scoperte fatte sulla linea Napoli-Bari
Presentati i reperti archeologici rinvenuti nei cantieri dell’Alta velocità sulla linea Napoli-Bari. Con la realizzazione della nuova linea, infatti, il Gruppo FS restituisce alla cittadinanza un ...

L'azienda lecchese che farà viaggiare la Turchia ad alta velocità.

Atm, dopo tram e metrò arrivano funivie e funicolari: l’azienda milanese gestirà gli impianti di Brunate, Sacro Monte, Argegno e Monteviasco.

Ospedale Sud Salento, termini scaduti? L’Asl rassicura: “Tempistiche rispettate”.

Azouz Marzouk, la nuova vita a Lecco dopo i guai con la giustizia: sarà assunto come autista di autobus.

L'ASSESSORE REGIONALE ALL'AGRICOLTURA BEDUSCHI IN VALLE: "CONDIVIDERE LE SCELTE CON GLI OPERATORI DEL SETTORE".

Brianza Classica fa tappa a Malgrate.

Ne parlano su altre fonti
Video azienda lecchese