L economia bresciana piange la morte del imprenditore Cesare Giovanelli

In Val Trompia lo conoscevano e stimavano tutti: sia per l’attività artigianale, diventata nel tempo una solida realtà imprenditoriale, sia per l’instancabile impegno nella promozione del territorio e nel sostegno alle realtà associative. ?È profondo il cordoglio per la scomparsa di Cesare.
L economia bresciana piange la morte del imprenditore Cesare Giovanelli

Bresciatoday.it - L'economia bresciana piange la morte dell'imprenditore Cesare Giovanelli?

Leggi su Bresciatoday.it

Potrebbe interessarti anche:

Crolla Wall Street su timori economia Usa ma per Casa Bianca realtà è altra
Milano, 10 mar. (askanews) – I timori legati agli effetti della politica economica di Donald Trump hanno scosso la piazza finanziaria di Wall Street generando un crollo dei principali indici di ...

Le illusioni dell’economia e la realtà dei numeri
Accendo la televisione e sento dire che la Spagna cresce più dell’Italia, della Francia e della Germania. In percentuale rispetto al PIL, questo è vero, ma occorre considerare alcuni fattori. ...

Calcio a 5 - fa festa l'Atletico Himera Terme : "Tra le realtà più sorprendenti del futsal siciliano"
Otto mesi fa era solo un progetto ambizioso, oggi è una delle realtà più sorprendenti del futsal siciliano. L’Atletico Himera Terme, squadra di calcio a 5 di Termini Imerese, ha saputo imporsi nel ...

L'economia bresciana piange la scomparsa del manager Gianfranco Farisoglio.

Brescia piange Augusto Preti, ex rettore dell'Università Statale.

L'imprenditore morto in barca mentre è in vacanza.

? È morto l'imprenditore bresciano Adolfo Simonelli: tutto il paese è in lutto.

La pallavolo bresciana piange Giuseppe Zambonardi, il presidente dell’Atlantide.

Brescia piange Silvestro Niboli: creò la Fondital.

Ne parlano su altre fonti

Nel 2024 l’export bresciano è calato ancora, e adesso si temono i dazi di Trump - Brescia e provincia. L’export bresciano ha concluso il suo 2024 con una contrazione annua del -2,1%: si tratta di un dato meno negativo rispetto al forte calo registrato nell’anno 2023 (che ... (quibrescia.it)

Industria bresciana, mercato globale e dazi: Carlo Cottarelli e Luigi Marattin lunedì a Palazzo Averoldi - Brescia. Lunedì 24 marzo, alle ore 20,45, presso Palazzo Averoldi, in via Moretto 12 a Brescia gli economisti Carlo Cottarelli e Luigi Marattin, coadiuvati dall’assessore Andrea Poli e da ... (quibrescia.it)

Esportazioni in tenuta nel 2024, non si ferma l’emorragia tedesca - Un’emorragia che non sembra arrestarsi: nel 2022, l’anno record dell’export bresciano, la nostra provincia aveva esportato in Germania beni per 4,5 miliardi di euro; diventati 3,8 miliardi nel 2023; ... (giornaledibrescia.it)

Video economia bresciana