Micronazioni superpotenze e materiali critici Chi decide il futuro dei fondali Scrive l’amm Caffio
Formiche.net | 9 apr 2025
Un capitolo a sé dell’underwater è quello dell’estrazione dei minerali
critici nelle acque profonde al di là delle zone di giurisdizione nazionale. Una partita è in corso tra chi vorrebbe imporre per fini ecologici una moratoria precauzionale all’estrazione di minerali come manganese, nickel, cobalto e rame contenuti in noduli polimetallici, e chi invece preme perché vengano riprese le attività di deep sea mining.La governance dei
fondali dell’Area internazionali dei fondi marini sottostanti l’alto mare è affidata dall’Unclos ad un’autorità delle Nazioni Unite. Il presupposto è che le risorse minerarie ivi presenti costituiscano “patrimonio comune dell’umanità” e che nessuno Stato possa quindi liberamente sfruttarle. Gli Stati Uniti -che come noto non hanno ancora ratificato l’Unclos- vorrebbero ora operare unilateralmente nell’area autorizzando, sulla base di una propria legge del 1980, la società canadese Metals Company.
![Micronazioni superpotenze da Formiche.net Micronazioni superpotenze e materiali critici Chi decide il futuro dei fondali Scrive l’amm Caffio]()
Formiche.net - Micronazioni, superpotenze e materiali critici. Chi decide il futuro dei fondali? Scrive l’amm. Caffio
Leggi su Formiche.netPotrebbe interessarti anche:
Da Dublino a Verona - si è acceso il dibattito sui turisti che toccano ripetutamente il seno o i glutei delle statue femminili come quella di Molly Malone o Giulietta - come portafortuna. Una pratica che - però - non solo causa danni materiali alle opere - ma perpetua messaggi problematici sull'oggettificazione del corpo femminile
Cappe chimiche a ricircolo : guida completa su modelli - materiali - filtrazione e sicurezza
Nuovi materiali e tecnologie per la nautica in mostra al Seatec
Queste 8 micronazioni assurde sono da visitare prima che scompaiano - 8 micronazioni da visitare prima che scompaiano C’è di tutto: scappati di casa, agitatori politici, fan di rievocazioni storiche, provocatori per piacere o divertimento, antagonisti ... (msn.com)
Caramel, il progetto che promette di rivoluzionare il recupero di materiali critici dalle batterie esauste - cobalto e altri materiali critici dalle batterie esauste attraverso un innovativo processo basato su un forno a microonde: è questo l’obiettivo del progetto Caramel (New Carbothermic Approaches ... (msn.com)