Moni Ovadia Non arretro in difesa delle mie idee Purtroppo uomo ha bisogno di potere e di nemici per giustificare la sua esistenza

Leggo.it - Moni Ovadia: «Non arretro in difesa delle mie idee. Purtroppo l'uomo ha bisogno di potere e di nemici per giustificare la sua esistenza»
Potrebbe interessarti anche:
Aldo Cazzullo e Moni Ovadia raccontano "Il romanzo della Bibbia" al Goldoni
Aldo Cazzullo sa conquistare il suo pubblico sia dalla carta stampata che dalle pagine dei libri. Ora anche dal palcoscenico dei teatri, dove porta in scena Il Romanzo della Bibbia, sugli stessi ...
Moni Ovadia giustifica Hamas. Insulti a Segre. E ora i pro Pal equiparano Gaza alla Shoah
La senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di concentramento, non va al Memoriale della Shoah di Milano perché, come racconta... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Aldo Cazzullo e Moni Ovadia sul palco delle Muse con "Il Romanzo della Bibbia"
ANCONA- Aldo Cazzullo e Moni Ovadia saranno di scena con "Il Romanzo della Bibbia" al Teatro delle Muse di Ancona il prossimo 17 febbraio alle 21:00. L’organizzazione è a cura di Best Eventi e ...
Moni Ovadia: «Non arretro in difesa delle mie idee. Purtroppo l'uomo ha bisogno di potere e di nemici per gius.
Ne parlano su altre fonti Oltre 300 presenti presso l'Auditorium di Santa Caterina per assistere al recital di Moni Ovadia "Carta Bianca Palestina" - Oltre 300 presenti presso l'Auditorium di Santa Caterina per assistere al recital di Moni Ovadia "Carta Bianca Palestina" ... (strettoweb.com)
Intenso dialogo tra Moni Ovadia e Gianni Vacchelli al Teatro Civico di Rho - RASSEGNA RIFLESSIONI “Tutti noi siamo ago della bilancia. La pace è responsabilità di ciascuno: urgente un risveglio interiore e sociale” (mi-lorenteggio.com) Rho, 27 marzo 2025 – Un Teatro Civico col ... (mi-lorenteggio.com)
Moni Ovadia: «Come interpreto il Capitano Achab? Lui è un altro da me». - L'attore è protagonista dello spettacolo«Moby Dick» di Herman Melville al Teatro Quirino dal 1 al 13 aprile, con la regia di Guglielmo Ferro ... (roma.corriere.it)