Non più madre e padre la Cassazione apre alla parola genitore sui documenti d’identità
Potrebbe interessarti anche:
In carcere per 966 giorni e poi assolto dall'accusa di mafia : la Cassazione apre al risarcimento
Era stato arrestato il 12 settembre del 2016 e poi condannato in primo grado ad oltre 11 anni di carcere per aver fatto parte di Cosa nostra e in particolare di una delle famiglie mafiose delle ...
Discriminazione sul lavoro : la Cassazione apre al risarcimento dei danni morali
I casi di discriminazione sul lavoro costituiscono tipiche notizie di cronaca, ma la giustizia offre un efficace rimedio a quei dipendenti la cui dignità è lesa da comportamenti non etici e difformi ...
Neutralizzazione contributi : la Cassazione apre al ricalcolo delle pensioni
La Cassazione ha modificato le regole sulla neutralizzazione dei contributi, introducendo un’importante novità per i pensionati. Con la sentenza n. 30803 del 2024, i giudici hanno stabilito che ...
Niente più “madre” e “padre” ma “genitore” sui documenti: la sentenza della Cassazione.
Non più "madre" e "padre": la Cassazione apre alla parola "genitore" sui documenti d'identità.
Tornano i “genitori”, via “padre” e “madre” dalla Carta d'identità elettronica.
La Cassazione boccia il decreto Salvini: niente più “madre” e “padre”, ma “genitore” sui documenti.
Sentenza storica per i figli di coppie omosessuali, la Cassazione dice sì ai documenti con “genitore e genitore”: stop alla dicitura obbligatoria “padre e madre”.
Uccide a coltellate il padre per difendere la madre: "Picchiava la mamma e non ne potevo più".
Ne parlano su altre fonti