Non siamo qui di Tino Caspanello chiude undicesima stagione del Teatro Primo

Reggiotoday.it - "Non siamo qui" di Tino Caspanello chiude l'undicesima stagione del Teatro Primo
Potrebbe interessarti anche:
Tombini asfaltati e acqua dal tetto del teatro - Firetto al vetriolo : “Siamo lo zimbello d’Italia"
L’ultimo intervento dell’ex sindaco Lillo Firetto in consiglio comunale è già virale sui social. Una digressione fatta di risate amare, di sbigottimento e di domande ai suoi interlocutori, ovvero ...
Ci Siamo Già Visti? - spettacolo di teatro/danza a Palazzo Merulana
Quante volte ci troviamo accanto a delle persone che non conosciamo? Inconsapevoli continuiamo ad incontrarci senza vederci e a condividere pezzi di storia senza saperlo. In fila alla posta, ...
“La storia siamo noi” - omaggio a De Gregori con tutti i suoi successi al Teatro Govi
Il Teatro Rina e Gilberto Govi presenta “La storia siamo noi. Omaggio a De Gregori”, sabato 29 marzo alle ore 21. Beppe Mistretta sarà sul palco del Teatro Govi per rendere omaggio a Francesco De ...
Villa S.G., "Non siamo qui" chiude la stagione del Teatro Primo.
Noi siamo qui in scena da Zo Centro Culture Contemporanee.
Stagione Teatrale al Teatro Primo.
SuperEnalotto fortunato a Zafferana Etnea: centrato un 5 da oltre 30 mila euro.
Aeroporto di Palermo, la Cisal contro Schifani: "Basta intromissioni, Gesap è in crescita".
Lo scrittore Madonita cattura l’attenzione dei VIP.
Ne parlano su altre fonti “Non siamo qui”, Tino Caspanello mette in scena a Catania la fuga dal luogo comune dove l’autenticità non è un punto di forza - Domenica 6 aprile, alle ore 18.30, “AltreScene”, la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zo Centro culture contemporanee di Catania ospita la messinscena di “Non s ... (blogsicilia.it)
Rassegna “AltreScene”, arriva da Zo a Catania “Non siamo qui” di Tino Caspanello, fuga da un contemporaneo ogni giorno più banale - Tino Calabrò e Cinzia Muscolino in “Non siamo qui” Scrive Giusi Arimatea su “Sipario”: “Merilìn e il Signor Pippo incarnano il sogno, la speranza, la poesia. Li vedi dentro ai loro ... (lasicilia.it)