Piantalali la riforestazione di Fnm e Trenord anche a Saronno e Caronno Pertusella

Arriva anche a Meda, Saronno e Caronno Pertusella “Piantalalì”, il progetto di piantagione e riforestazione avviato da FNM e Trenord per ricostruire tratti di reti ecologiche interrotte dall’urbanizzazione, con il supporto scientifico di FLA – Fondazione Lombardia per l’Ambiente. Nuovi alberi in città con il progetto Piantalali di Fnm e Trenord anche a Saronno e .
Piantalali la riforestazione di Fnm e Trenord anche a Saronno e Caronno Pertusella

Ilnotiziario.net - Piantalali, la riforestazione di Fnm e Trenord anche a Saronno e Caronno Pertusella

Leggi su Ilnotiziario.net

Potrebbe interessarti anche:

Riforestazione e biodiversità : il futuro dei vivai forestali della regione secondo Italia Nostra Abruzzo
"Il quadro attuale del settore vivaistico forestale italiano è il risultato di una politica forestale, prima nazionale e poi regionale, con radici nel secolo scorso, in cui lo Stato si è fatto ...

"Trenord taglia fermate a Osnago e Airuno" : pendolari su tutte le furie
Trenord elimina le fermate di Osnago e Airuno in alcune corse sulla linea S8 Lecco-Carnate-Milano Porta Garibaldi: i pendolari, su tutte le furie, denunciano l'assenza di preavviso e ...

Sciopero generale a Milano l’8 marzo - a rischio i treni Trenord : gli orari e i settori coinvolti
Alcune sigle sindacali hanno indetto uno sciopero che a Milano potrebbe avere ripercussioni sui servizi di Trenord dalle 21:00 di venerdì 7 alle 21:00 di sabato 8 marzo 2025. Regolari i treni nelle ...

Reti verdi per la biodiversità: viaggio nel progetto Piantalalì.

Trenord, la rete green di "Piantalalì" arriva a Meda, Saronno e Caronno Pertusella.

"Piantalalì": Fnm e Trenord danno il via al rimboschimento lungo le ferrovie intorno a Milano.

Piantalalì.

Gerenzano e Castellanza, 3 mila nuove piante con Fnm e Trenord grazie a “Piantalalì”.

Conclusi a Castellanza e Gerenzano il lavori del progetto di Fnm e Trenord "Piantalalì".

Ne parlano su altre fonti

piantalali riforestazione fnm trenordPiantalali, la riforestazione di Fnm e Trenord anche a Saronno e Caronno Pertusella - Arriva anche a Meda, Saronno e Caronno Pertusella “Piantalalì”, il progetto di piantagione e riforestazione avviato da FNM e Trenord per ricostruire ... (ilnotiziario.net)

Fnm, il primo treno a idrogeno è arrivato nel deposito di Rovato (Bs) - (Adnkronos) - Il primo treno a idrogeno italiano è arrivato nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato. Il convoglio - che fa parte dei 14 acquistati da Fnm grazie ... (msn.com)

Gibelli (FNM): "Il primo treno a idrogeno italiano è realtà: niente più gasolio, solo vapore acqueo; una scommessa vinta dopo sei anni" - "È un obiettivo importantissimo raggiunto in questi anni di lavoro anche grazie all'impegno di tutte le strutture di FerrovieNord e Trenord. Fulvio Caradonna, consigliere delegato di FNM ... (informazione.it)

Video Piantalali riforestazione