Presentata la rete degli Ecomusei

C’era come capofila anche l’Ecomuseo di Argenta alla presentazione ufficiale della rete degli Ecomusei dell’Emilia-Romagna. Una rete che estende le sue maglie su una dimensione regionale, coinvolgendo territori di comuni e unioni dell’Emilia e della Romagna, della costa, della pianura interna e dell’Appennino, includendo aree fragili e aree protette, centri rurali e grandi centri urbani della costa, di cui gli Ecomusei costituiscono un presidio culturale e di identità. Gli Ecomusei hanno saputo infatti adattarsi ai diversi contesti territoriali in cui sono sorti, inserendosi attivamente negli ambiti sociali, economici e di pianificazione territoriale anche con azioni di contrasto allo spopolamento, miglioramento della qualità della vita e creazione di nuove opportunità di lavoro, in una logica condivisa di sviluppo sostenibile nel tempo.
Presentata la rete degli Ecomusei

Ilrestodelcarlino.it - Presentata la rete degli Ecomusei

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Nasce REmusER La Rete degli Ecomusei dell’Emilia-Romagna si è presentata.

Nasce REmusER: nella Rete degli Ecomusei dell’Emilia-Romagna anche Cesenatico e Ridracoli.

L’inaugurazione della nuova gestione del Museo della Lana con il professor Blasi.

‘Contributi per la valorizzazione degli ecomusei annualità 2024’, emanato il bando.

Incontro dedicato a Tenco domenica a Cella Monte.

News cultura Rimini: ultime novità culturali a Rimini e dintorni.

Ne parlano su altre fonti

presentata rete ecomuseiNasce REmusER, la Rete degli Ecomusei dell’Emilia-Romagna - La settimana scorsa, presso la sede di Romagna Acque a Capaccio, si è presentata ufficialmente REmusER, la Rete degli Ecomusei della Regione Emilia-Romagna ... (forli24ore.it)

Video Presentata rete