Prevenzione e gestione delle aggressioni convegno dei servizi sociali

Brindisireport.it - Prevenzione e gestione delle aggressioni: convegno dei servizi sociali
Potrebbe interessarti anche:
Gestione sicura dei rifiuti industriali liquidi e prevenzione degli incidenti : quello che c’è da sapere
La gestione sicura dei rifiuti industriali liquidi e la prevenzione degli incidenti rappresentano aspetti determinanti per qualsiasi realtà produttiva. Ogni azienda che utilizza sostanze chimiche, ...
Quici (Cimo-Fesmed) : "Valorizzare professionisti e incidere su prevenzione"
'Liste d'attesa terreno fertile per scontro tra forze politiche e istituzioni, ma nostra offerta sanitaria è inferiore rispetto ai reali bisogni di salute dei cittadini' Roma, 10 apr. (Adnkronos ...
Truffe agli anziani - i Carabinieri rafforzano la prevenzione
Tempo di lettura: 2 minutiIl Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha avviato dalla scorsa estate una vasta campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani, diffondendo su tutto il ...
Prevenzione e gestione delle aggressioni: convegno dei servizi sociali.
?? Uil: oltre 2.300 aggressioni ai sanitari nel 2023.
OGGI IN CITTÀ!.
Violenza contro il personale sanitario, convegno all'ospedale di Marzana.
Convegno Uil su aggressioni a sanitari. Casciani: “Più prevenzione e sensibilizzare cittadini”.
In Lombardia varie iniziative per ridurre aggressioni a medici e infermieri.
Ne parlano su altre fonti ?? Uil: oltre 2.300 aggressioni ai sanitari nel 2023 - “Un’emergenza che non accenna a diminuire” per la Uil Fpl che propone di incrementare gli organici nei settori più esposti alla violenza, come il pronto soccorso, e di rafforzare la vigilanza continu ... (controradio.it)
Aggressioni ai sanitari: un fenomeno in crescita e le strategie di prevenzione - Aumento preoccupante delle aggressioni verso operatori sanitari: Opi Ancona avvia corsi formativi per promuovere la sicurezza e migliorare le relazioni tra pazienti e professionisti della salute. (gaeta.it)
Prevenire le aggressioni nei luoghi di lavoro: le attività di formazione - Riguardo al rischio, diffuso in molti comparti lavorativi, di violenze, molestie e aggressioni, abbiamo più volte ricordato quanto sia importante una corretta attività di informazione e ... (puntosicuro.it)