Re Carlo ricorda la partigiana Paola Del Din chi è

AGI - Paola Del Din, nata il 22 agosto 1923 a Pieve di Cadore, è una figura emblematica della Resistenza italiana. Conosciuta con il nome di battaglia "Renata", è stata la prima donna paracadutista italiana a compiere un lancio di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, si unì alla Brigata Osoppo insieme al fratello Renato, che perse la vita in un'azione contro i fascisti. In suo onore, Paola adottò il nome "Renata" e si dedicò a missioni rischiose come staffetta e informatrice. Addestrata dalle forze britanniche, si lanciò in Friuli il 9 aprile 1945 per consegnare documenti cruciali, nonostante una frattura alla caviglia. Una volta nell'Italia liberata, la ragazza chiede di frequentare un corso per paracadutisti, per poter tornare più facilmente al Nord, ancora occupato dai nazifascisti.
Re Carlo ricorda la partigiana Paola Del Din chi è

Agi.it - Re Carlo ricorda la partigiana Paola Del Din, chi è?

Leggi su Agi.it

Potrebbe interessarti anche:

Carlo Conti compie il miracolo e salva la musica italiana da Carlo Conti
A Milano non esistono gatti randagi. Almeno, non esistono al centro, ma non esistono neanche nelle zone residenziali, quelli semicentrali, in una delle quali abito con la mia famiglia. Ci sono bar ...

Ne vedremo delle Belle - stasera il nuovo show condotto da Carlo Conti con 10 prime donne della Televisione italiana
Carlo Conti conduce Ne vedremo delle Belle, un nuovo show in onda su Rai 1 questa sera, sabato 22 marzo 2025, con dieci prime donne della televisione italiana.

Carlo e Camilla - primavera italiana. Quarant’anni dopo il ritorno è da re
Quarant’anni fa, in un’altra "dolce primavera italiana", Carlo passava per il figlio strano della regina Elisabetta e al suo fianco c’era Lady Diana in spolverino color salmone. Furono accolti come ...

re carlo ricorda partigianaRe Carlo ricorda la partigiana Paola Del Din, chi è? - AGI - Paola Del Din, nata il 22 agosto 1923 a Pieve di Cadore, è una figura emblematica della Resistenza italiana. Conosciuta con il nome di battaglia "Renata", è stata la prima donna paracadutista it ... (msn.com)

re carlo ricorda partigianaRe Carlo (in italiano): «Spero di non rovinare la lingua di Dante». Camilla con l'abito da sposa alla Camera, la battuta sulla cucina e la gaffe - Un italiano "quasi" impeccabile, ironia, svariati omaggi all'Italia e alla sua cultura e una gaffe. Re Carlo III, 76 anni, nel suo discorso alle Camere riunite in Aula a ... (leggo.it)

re carlo ricorda partigianaCarlo e Camilla da Villa Pamphili al Mattatoio. Nel discorso in Parlamento il re cita Falc... - AGI - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha accolto a Villa Pamphilj re Carlo. Ad assistere all'arrivo, decine di giornalisti e fotografi, mentre i Lancieri di Montebello erano schierati lun ... (msn.com)

Video Carlo ricorda