Referendum Il lavoro non può essere ridotto a merce Eduardo Pizzo spiega l’importanza dei referendum per i diritti dei lavoratori

Puntomagazine.it - Referendum, “Il lavoro non può essere ridotto a merce”: Eduardo Pizzo spiega l’importanza dei referendum per i diritti dei lavoratori
Potrebbe interessarti anche:
"Lavoro - sicurezza - dignità - cittadinanza" : costituito il Comitato provinciale per i referendum abrogativi
Lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza, sono queste le parole del Referendum dell’8 e 9 giugno che chiamerà alle urne anche cittadine e cittadini del territorio messinese. Una grande sfida per la ...
Autonomia - Consulta dichiara inammissibile il referendum. Zaia : “Chiarito ogni dubbio”
Secondo gli undici giudici della Consulta, l'oggetto e la finalità del quesito del referendum "non risultano chiari" e questo pregiudicherebbe "la possibilità di una scelta consapevole da parte ...
Elezioni - il primo turno 25 e 26maggio. Election day con i referendum 8 e 9 giugno
AGI - Il Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, ha approvato il dl Elezioni: per le Amministrative il primo turno sarebbe il 25 e il 26 maggio, mentre l'election day con i referendum ...
Referendum, "Il lavoro non può essere ridotto a merce": Eduardo Pizzo spiega l'importanza dei referendum per i diritti dei lavoratori.
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno. Su cosa si vota e perché.
Referendum: ecco cosa prevedono i cinque quesiti su Jobs act e cittadinanza.
A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro.
Presentazione del Comitato per il NO ai 4 referendum "Contro il lavoro" promossi dalla CGIL (20.03.2025).
Corte costituzionale : si ai referendum su jobs act, licenziamenti PMI e appalti.
Ne parlano su altre fonti