Salento sequestro di 27 chili di droga un fucile a canne mozze e munizioni Guardia di finanza un arresto
Noinotizie.it | 9 apr 2025
Di seguito un comunicato diffuso dalla
Guardia di
finanza:I Finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno intensificato le attività di controllo economico delterritorio, svolgendo nei giorni scorsi mirate attività finalizzate a contrastare il diffuso fenomeno dello spaccio edel consumo di sostanze stupefacenti.In tale contesto, durante un posto di controllo nei pressi del Campus Universitario “Ecotekne” di Monteroni diLecce, unità specializzate dei “Baschi Verdi” del Gruppo di Lecce hanno sottoposto a controllo un soggetto dinazionalità italiana, a bordo di un furgone al cui interno venivano rinvenuti 700 grammi di sostanza stupefacentedel tipo marijuana.I militari, con l’ausilio delle unità cinofile del Corpo, estendevano le perquisizioni presso una masseria, sitanell’agro leccese e nella disponibilità del soggetto controllato dove, dopo accurate ricerche, trovavano ulteriori27 kg di sostanza della stessa specie.
![Salento sequestro da Noinotizie.it Salento sequestro di 27 chili di droga un fucile a canne mozze e munizioni Guardia di finanza un arresto]()
Noinotizie.it - Salento: sequestro di 27 chili di droga, un fucile a canne mozze e munizioni Guardia di finanza, un arresto
Leggi su Noinotizie.itPotrebbe interessarti anche:
Sequestrati 700 kg di formaggi con etichette ingannevoli : l’operazione a tutela del Made in ItalyIn un’operazione finalizzata alla tutela del marchio Made in Italy - le autorità hanno confiscato 700 kg di formaggi a pasta filata etichettati in modo ingannevole. Grazie alla collaborazione tra l’Ispettorato per il Controllo della Qualità e la Repressione delle Frodi di Vittoria e la Guardia di Finanza di Ragusa - è stata individuata una partita di prodotti destinati alla vendita ma di origine non italiana. Attraverso un’attenta attività di controllo - l’ICQRF e la Guardia di Finanza hanno avviato un’indagine per smascherare pratiche fraudolente nel settore alimentare. L’operazione ha permesso di identificare lotti di formaggi con etichette che dichiaravano un’origine italiana - ma che in realtà celavano una provenienza completamente diversa. Nel corso delle indagini - gli ispettori hanno scoperto che il latte utilizzato per la produzione di questi formaggi proveniva da cagliate di origine estera - in particolare dalla Lituania e dalla Svizzera. Questa rivelazione ha sollevato dubbi sull’autenticità di numerosi prodotti considerati parte della tradizione italiana. Il Ministero dell’Agricoltura - della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha espresso apprezzamento per l’operato delle autorità competenti. In un comunicato ufficiale - ha sottolineato come l’operazione dimostri “l’importanza della lotta alle frodi alimentari - essenziale per garantire l’autenticità delle produzioni italiane e tutelare i produttori onesti”. Il Ministero ha inoltre ribadito il proprio impegno nella protezione del Made in Italy e nella valorizzazione del patrimonio agroalimentare nazionale - evidenziando che “la trasparenza sulle materie prime è un requisito imprescindibile per salvaguardare la fiducia dei cittadini e l’eccellenza italiana”.
L'operazione congiunta è stata condotta in Sicilia dall'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari (Icqrf) ufficio di Vittoria e dalla Guardia ...
Guardia di finanza 12 arresti anche ad Arezzo. Disarticolata florida attività di spaccio
Arezzo, 3 aprile 2025 – Nelle prime ore della mattinata, nell'ambito di un'indagine coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica di Arezzo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile - ...
Il prefetto in visita presso la guardia di finanza : illustrate le attività operative
LECCE – Nei giorni scorsi, per la precisione la mattinata del 4 aprile, il prefetto di Lecce Natalino Manno si è recato in visita presso le caserme “Mavm Giovanni Miccoli” e “Mbvm Francesco ...
Salento, nella masseria 27 chili di droga, fucile a canne mozze e cartucce: in carcere.
Sulla statale per Lecce con un carico di circa 17 chili di cocaina: scatta un arresto.
Narcotraffico, le accuse: 60 chili di cocaina per il figlio del boss della Scu.
Il clan Scu e il racket dell'olio esausto: "Aziende nazionali costrette a lasciare il passo".
«Corriere della droga per necessità». Imprenditore salentino ottiene i domiciliari.
Finto olio extravergine nel basso Salento. Scatta maxi sequestro di "oro verde".
Ne parlano su altre fonti
Salento, nella masseria 27 chili di droga, fucile a canne mozze e cartucce: in carcere - Nella masseria 27 chili di marijuana, fucile a canne mozze e 32 cartucce. Scatta un arresto a Lecce. I finanzieri del comando provinciale di Lecce ... (msn.com)
Controlli nelle pescherie e nei ristoranti etnici: sequestrati 25 chili di pesce nel Salento - Sono stati sottoposti a sequestro 25 chili di pescato non conforme alle normative di settore. In particolare è stata rilevata la presenza di 5 chili di una particolare specie ittica, denominata ... (quotidianodipuglia.it)