Universitas Mercatorum analisi e confronto sul Rapporto Istat 2025 sulla Competitività dei Settori Produttivi 

Analizzare il posizionamento internazionale e la vulnerabilità del sistema produttivo italiano di fronte alle sfide globali, dalle tensioni geopolitiche alla recessione tedesca, fino alle recenti politiche protezionistiche degli Stati Uniti. Questo il focus della tredicesima edizione del Rapporto Istat sulla Competitività dei Settori Produttivi, presentato a Genova lo scorso 20 marzo e argomento centrale del dibattito tenutosi oggi presso l'Universitas Mercatorum. In occasione dell'evento, il Dipartimento di Economia, Statistica e Impresa dell'Universitas Mercatorum ha organizzato un incontro di approfondimento con i curatori del Rapporto Stefano Costa e Claudio Vicarelli, Alessandra Micozzi, Prof.ssa di Economia applicata, e Cristina Pensa, Economista del Centro Studi di Confindustria e docente di Economia industriale.
Leggi su Liberoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Radio Mercatorum arriva a Sanremo 2025 : la radio digitale di Universitas Mercatorum tra musica - cultura e formazione
Creare un punto di riferimento per studenti, professionisti e appassionati, coniugando cultura, formazione e intrattenimento con un palinsesto che integra approfondimento accademico e divulgazione ...

Universitas Mercatorum : analisi e confronto sul Rapporto Istat 2025 sulla Competitività dei Settori Produttivi 
Roma, 9 Aprile 2025 - Analizzare il posizionamento internazionale e la vulnerabilità del sistema produttivo italiano di fronte alle sfide globali, dalle tensioni geopolitiche alla recessione ...

Universitas Mercatorum : analisi e confronto sul Rapporto Istat 2025 sulla Competitività dei settori produttivi
L’edizione 2025 del Rapporto, suddivisa in tre livelli di analisi, offre una panoramica approfondita sulla competitività italiana, evidenziando i rischi legati alla dipendenza dall'estero

Universitas Mercatorum: analisi e confronto sul Rapporto Istat 2025 sulla Competitività dei Settori Produttivi.

Universitas Mercatorum: analisi e confronto sul rapporto Istat 2025 sulla competitività dei settori produttivi.

Università online: quali sono i costi? La guida completa per il 2025.

Nasce l'Osservatorio sulle micro, piccole e medie imprese.

partnership con Universitas Mercatorum e San Raffaele su formazione.

Esecuzioni immobiliari a Firenze: 3745 procedure in soli cinque anni.

Ne parlano su altre fonti
Video Universitas Mercatorum