Vinitaly 2025 Nonostante i dazi il mercato del vino rimane solido

Panorama.it - Vinitaly 2025: Nonostante i dazi, il mercato del vino rimane solido
Potrebbe interessarti anche:
Oltre etichette e dazi - al Vinitaly il vino che fa bene
Al Vinitaly a grande paura dei dazi fa tremare il settore vitivinicolo ma non è che, fino alla decisione di Donald Trump di imporre nuove tariffe, non ci fossero guai in Paradiso. Anzi. Qualche ...
Emilia-Romagna a Vinitaly : Vino e Turismo si Incontrano nel Padiglione 1
Il vino, il cibo, il turismo. L’Emilia-Romagna cala il tris a questo Vinitaly, come racconta l’assessora regionale Roberta Frisoni. Che occasione è questa per raccontare la regione anche dal punto ...
Regione Siciliana al Vinitaly 2025 il fenomeno Etna : quando il vino è cultura
Pietrangelo Buttafuoco, Presidente della Biennale di Venezia: "Il vino, insieme ai prodotti agroalimentari e alle tradizioni, diventa il biglietto da visita con cui la Sicilia si presenta al mondo” ...
Vinitaly 2025: Nonostante i dazi, il mercato del vino rimane solido.
Brunello di Montalcino, da Vinitaly 2025 segnali positivi.
VIDEO | Chiude la 57ª edizione di Vinitaly: presenze internazionali in aumento nonostante i dazi.
Bastianich rassicura: gli americani continueranno a comprare italiano nonostante i dazi di Trump.
Vinitaly 2025 al via a Verona: fiducia alta nonostante i dazi.
FederBio a Vinitaly: il futuro del vino è bio, nonostante dazi e cambiamenti climatici.
Ne parlano su altre fontiVinitaly 2025: Nonostante i dazi, il mercato del vino rimane solido - La 57ª edizione di Vinitaly si è conclusa a Verona con 97.000 presenze e oltre 32.000 buyer da 130 Paesi, segnando un +7% rispetto al 2024. (panorama.it)
Vinitaly 2025… al tempo dei dazi. E se le Donne del Vino avessero una marcia in più? - La presidente della più grande associazione di donne produttrici del mondo (che è italiana!) propone una ricetta ... (msn.com)
Tutto quello che c’è da sapere su Vinitaly 2025: dal ristorante di Bottura al vino di Cracco, dai NoLo ai dazi - Enoturismo, NoLo, Anphora, Raw Wine, grandi chef e ospiti celebri. Ma, anche, paura per i dazi imposti dagli Stati Uniti. Nuovi trend, molte novità e grandi incertezze: sono le tematiche che più hanno ... (corriere.it)