Vinitaly 2025 trionfo per l’Abruzzo il Cerasuolo è il vino emergente dell’anno

Durante la masterclass “Cerasuolo d’Abruzzo, un assaggio al futuro”, guidata dal giornalista enologico Filippo Bartolotta, sono stati presentati dati che raccontano di una crescita straordinaria: nel 2024 sono state imbottigliate circa 9 milioni di bottiglie, con un aumento della produzione del 22% rispetto all’anno precedente. Nonostante la siccità che ha colpito il settore, il Cerasuolo ha mantenuto standard elevati, confermando la sua resilienza e qualità.«In Abruzzo non abbiamo un semplice rosé, abbiamo il Cerasuolo d’Abruzzo, che rappresenta l’anima della nostra regione», ha dichiarato il vicepresidente della Regione, Emanuele Imprudente. «Questo vino non solo esprime il nostro territorio, ma apre anche nuove opportunità sui mercati internazionali, conquistando nuove fasce di consumatori».
Leggi su Citypescara.com

Potrebbe interessarti anche:

Il consorzio tutela vini d'Abruzzo pronto per il Vinitaly 2025
Saranno oltre 50 cantine e più di 100 aziende abruzzesi al Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile. Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo parteciperà alla 57esima edizione con un ampio ...

Vinitaly 2025 - il vice presidente Imprudente : "L’Abruzzo protagonista con il suo modello vincente"
Il settore vitivinicolo abruzzese continua a farsi strada nei mercati internazionali e a guadagnare riconoscimenti. Lo ha evidenziato il vicepresidente della giunta regionale , Emanuele Imprudente, ...

Vinitaly 2025 al via a Verona : fiducia alta nonostante i dazi
Verona, 6 aprile 2025 - Ha preso ufficialmente il via la 57esima edizione di Vinitaly, in programma fino a mercoledì 9 aprile. Bianco o rosso, rosé o bollicine: si accontentano, per usare un ...

Una cantina di Chieti medaglia d’oro al Concours mondial de Bruxelles.

Pecorino d'Abruzzo, caratteristiche di un vino longevo.

L’“Abruzzo revolution” continua con “Trabocco”, il marchio collettivo dello Spumante Doc.

Ne parlano su altre fonti
Video Vinitaly 2025