Vinitaly bilancio positivo per le Marche

È un bilancio positivo quello che tratteggia la Regione Marche al 57esimo  Vinitaly, un’edizione che verrà ricordata a lungo per la questione dei dazi applicati dalla Casa Bianca verso l’Unione europea. I produttori del vino, superata la prima fase di incertezza, guardano avanti e proprio dal salone internazionale del vino e distillati di Verona – che chiude oggi – puntano ad esplorare mercati alternativi. È questa la missione delle Marche, che all’edizione 2025 di Vinitaly si è presentata con 111 aziende partecipanti (delle quali 53 nella collettiva della Regione) su un’area di mille metri quadrati e una “Terrazza” che nei quattro giorni di manifestazione ha ospitato circa 5mila operatori, buyer e wine lover.Giornate intense per le Marche al Vinitaly “Sono stati quattro giorni particolarmente intensi per gli espositori delle Marche, con una presenza di visitatori molto professionale e qualificata – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Andrea Maria Antonini -.
Vinitaly bilancio positivo per le Marche

Lapresse.it - Vinitaly, bilancio positivo per le Marche

Leggi su Lapresse.it

Potrebbe interessarti anche:

Vinitaly - bilancio positivo per i vini dell'Irpinia
È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che hanno preso parte alla 57ª edizione del Salone internazionale del vino e dei distillati, che si chiude oggi a Verona. Fra ...

Schillaci : "Bilancio positivo per revisione processo di distribuzione"
'La spesa per il Ssn risulta ridotta, offrendo margini concreti per proseguire su questa strada' Roma, 13 mar. (Adnkronos Salute) - "Rivedere il processo di distribuzione dei farmaci significa, ...

Farris Inter - pareggio dolceamaro per il vice di Inzaghi! Il suo bilancio resta positivo. Il dato
di RedazioneFarris Inter, pareggio dolceamaro per il vice di Inzaghi! Il suo bilancio resta positivo. Il dato sul secondo allenatore nerazzurro Brutto stop per l’Inter in quel del Tardini ...

Vinitaly, Marche: bilancio positivo per l'edizione 2025.

Vinitaly, bilancio positivo per le Marche. Oltre 110 le aziende partecipanti: 'Seminato per nuove rotte commerciali'.

Le Marche brindano al futuro: il vino regionale guarda oltre i dazi al Vinitaly 2025.

Vinitaly celebra il Lacrima, che a Verona festeggia "i suoi primi 40 anni".

Vertenza Beko: intesa di massima raggiunta. A Fabriano esuberi fino a un massimo di 257.

Vinitaly: bilancio positivo per vini Avellino e Benevento.

Ne parlano su altre fonti

vinitaly bilancio positivo marcheVinitaly, bilancio positivo per le Marche - È un bilancio positivo quello che tratteggia la Regione Marche al 57esimo  Vinitaly, un’edizione che verrà ricordata a lungo per la questione dei dazi ... (msn.com)

vinitaly bilancio positivo marcheLa Terrazza Marche al Vinitaly ha ospitato circa 5mila operatori - All'edizione numero 57 del Vinitaly ad VeronaFiere le Marche si sono presentate con 111 aziende partecipanti (delle quali 53 nella collettiva della Regione) su un'area di 1mille metri quadrati e una " ... (ansa.it)

vinitaly bilancio positivo marcheVinitaly: Bilancio positivi per i vini dei territori di Avellino e Benevento - È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che hanno preso parte alla 57ª edizione del Salone internazionale del vino e dei distillati, che si chiude oggi a Verona. Fra operatori ... (irpinia24.it)

Video Vinitaly bilancio