Appennino 81 anni fa il grande rastrellamento

Nei paesi dell’Appennino tosco-romagnolo si ricorda questo weekend, a 81 anni di distanza, il grande rastrellamento nazifascista dell’aprile 1944 voluto da Mussolini per distruggere il Gruppo Brigate Romagna (poi 8ª Brigata Garibaldi). In particolare, sabato si ricorderà la ‘battaglia di Biserno’, e domenica la fucilazione di 6 partigiani alle Fontanelle nella Foresta di Campigna. Il grande rastrellamento partì il 5 aprile e investì una vasta area a cavallo fra Toscana, Emilia-Romagna e Marche. Contro la Brigata partigiana di circa 1.000 uomini, male armata e priva di collegamenti, si mossero 1.448 tedeschi guidati da 37 ufficiali, oltre a significativi apporti fascisti della Gnr. Ci furono 109 morti e 50 prigionieri fra i partigiani, oltre a 26 arrestati a Santa Sofia, descritta come "sede di ribelli".
Appennino 81 anni fa il grande rastrellamento

Ilrestodelcarlino.it - Appennino, 81 anni fa il grande rastrellamento

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

I 200 anni del Passo dello Stelvio - grande festa collettiva per la strada dei record
Bormio (Sondrio) – Una grande festa e tante iniziative per celebrare i primi 200 anni di vita della strada del Passo dello Stelvio. Icona delle Alpi, cerniera di connessione, capolavoro ...

I migliori film in streaming di Christopher Walken - grande istrione che compie oggi 82 anni
L'attore premio Oscar possiede una filmografia incredibile, di cui i cinque film in streaming qui sotto rappresentano soltanto un minuscolo frammento.

Il kung fu movie secondo Gabriele Mainetti. Un adattamento da Simenon con Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg. Uno dei primi capolavori anni Settanta di Francis Ford Coppola in versione restaurata - con il compianto Gene Hackman. Ecco cosa guardare sul grande schermo questo fine settimana
La città proibita, nuova opera potente e unica di Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot), mette a fuoco una Roma al contempo fumettistica e realistica, multietnica e incattivita, tra passato ...

Appennino, 81 anni fa il grande rastrellamento.

Eccidio della Benedicta, 81 anni fa la strage nazifascista: la commemorazione dei partigiani uccisi.

Addio a Francesco Croci anima del Canto corale in Appennino e del Vocilassù.

"Il libro che mi ha fatto conoscere davvero l'Appennino". Risfogliarlo dopo decenni significa interrogarsi sulla narrazione della montagna oggi.

Modena, aereo disperso in Appennino: «A bordo tre passeggeri, ricerche in corso tra Parma e Reggio Emilia».

11° CRITERIUM CUCCIOLI.

Ne parlano su altre fonti

Fosse Ardeatine 81 anni fa l'eccidio - 81 anni fa la strage delle Fosse Ardeatine: Mattarella alla cerimonia depone una corona di alloro Pista da bob a Cortina, il made in Italy ha evitato una figuraccia Brunori Sas: «Quando ero ... (msn.com)

Video Appennino anni